Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Il bambino pedone

Consigli pratici per guidare il vostro bambino alla scoperta della mobilità

… mostra di più
… mostra di meno

 Il traffico stradale può essere un ambiente pericoloso per i bambini. Tuttavia, è fondamentale che possano fare le proprie esperienze per il loro sviluppo. Scoprite i nostri consigli per accompagnare al meglio il vostro bambino nel suo percorso di autonomia e rafforzare così la sua sicurezza sulla strada.


enfant pieton conseils securite routiere autonomie

Tre consigli per accompagnare il vostro bambino alla scoperta della mobilità

  1. Dare il buon esempio
    Attraversate la strada sulle strisce pedonali e aspettate che tutte le macchine siano ferme prima di mettervi in movimento. Se l'attraversamento è regolato da semafori, aspettate che il semaforo sia verde prima di attraversare. Questo è ciò che i bambini imparano durante le lezioni di educazione stradale perché alla loro età non sono ancora in grado di valutare correttamente la velocità.
  2. Tratti brevi a piedi
    Allenatevi con vostro figlio durante il tempo libero. Andate a fare la spesa, a mangiare un gelato o a giocare al parco a piedi. Ogni strada attraversata con vostro figlio gli darà più sicurezza per la prossima volta che sarà da solo.
  3. Imparare giocando e divertendosi
    I bambini dai 4 ai 6 anni imparano meglio giocando e quando tutti i loro sensi sono stimolati. Scoprite le nostre proposte ludiche per approfondire le regole del traffico e affrontarle da diverse angolazioni cliccando qui.
L'enfant piéton
 

Un percorso casa-scuola in tutta sicurezza

Il tragitto casa-scuola rappresenta un'opportunità di apprendimento unica per il vostro bambino. Questo tragitto quotidiano svolge un ruolo fondamentale nel suo sviluppo e nel suo benessere: è uno spazio di socializzazione con i coetanei, di interazione con l'ambiente e un'occasione per praticare attività fisica all'aria aperta. Grazie ai nostri consigli, aiutate il vostro bambino ad acquisire le chiavi per una mobilità autonoma e sicura.

apprentissage enfant pieton education securite routiere

  • Scegliere bene il percorso: il tragitto più corto non sarà necessariamente il più sicuro. Identificate i possibili pericoli (incroci con traffico intenso, presenza di attraversamenti pedonali, ecc.) e scegliete il percorso più adatto.
  • Partire senza fretta: per la sua sicurezza, il bambino non deve partire con l’urgenza di arrivare. Partite con sufficiente anticipo ed eliminate così lo stress che può metterlo in pericolo.
  • Essere visibili in ogni circostanza: abiti chiari e elementi riflettenti renderanno il vostro bambino più visibile sulla strada. Trovate idee brillanti su www.madevisible.swiss.
  • Organizzarsi in gruppo: durante la fase in cui accompagnate vostro figlio a scuola e se non potete essere presenti per tutti i tragitti, potete organizzarvi con altri genitori per darvi il cambio. In questo caso, è consigliabile che l'adulto cammini dietro al gruppo dei bambini, per due ragioni: avrà una migliore visuale sul gruppo e i bambini saranno decisamente più attenti perché più autonomi. All'inizio del tragitto, il genitore accompagnatore incaricherà a turno uno dei bambini di guidare il gruppo. Questo renderà orgoglioso il bambino incaricato e gli permetterà anche di esercitare il suo apprendimento in sicurezza.
  • Favorire il percorso casa-scuola a piedi: evitare di accompagnare i bambini a scuola in auto, ma se proprio necessario, cercare di lasciarli a circa un centinaio di metri dalla scuola.
  • Incoraggiare gradualmente l'autonomia: quando sentite che vostro figlio è quasi pronto per percorrere il tragitto da solo, potete inizialmente accompagnarlo lasciandogli “guidare” il percorso.

Attraversare la strada è una routine semplice e quotidiana per gli adulti, ma rappresenta una sfida per i bambini. Secondo le statistiche, nel 2024, su 330 incidenti che hanno coinvolto bambini di età inferiore ai 15 anni a piedi, 130 incidenti sono avvenuti su un passaggio pedonale. (USTRA 2025).

I punti chiavi del suo apprendimento

Visibilité enfants sécurité routière Made Visible

Il motto che vostro figlio deve ricordare: Fermarsi - guardare - ascoltare - attraversare

  • Il passaggio pedonale: insegnategli a posizionarsi sul bordo del marciapiede, a guardare da ogni parte e ad ascoltare. Non arriva nessuno? Può attraversare. Si avvicina un veicolo? Deve attraversare solo quando le ruote del veicolo sono ferme.
  • L’attraversamento al semaforo: spiegate a vostro figlio che si deve comportare propio come a un attraversamento pedonale. Deve prestare attenzione ai veicoli anche se il semaforo è verde per i pedoni e attraversare la strada camminando. Il semaforo giallo significa che l'attraversamento sta per terminare: non deve quindi iniziare ad attraversare in quel momento.
  • Il passaggio pedonale con isola: il bambino deve approcciarlo come due passaggi pedonali diversi e quindi attraversare in due tappe dove andrà ripetuta la stessa procecedura: «mi fermo, guardo e ascolto». Spiegategli che i veicoli arrivano prima da sinistra e poi da destra nel secondo passaggio pedonale.
  • Attraversare una strada senza attraversamento pedonale: in questo caso, mostrate a vostro figlio il punto più adatto per attraversare la strada: quello in cui avrà la migliore visibilità e dove sarà più visibile agli altri utenti della strada. È fondamentale.
  • Attraversare passando tra automobili parcheggiate od ostacoli: spiegategli che, anche se è il tragitto più diretto, è una situazione da evitare per un bambino perché è pericolosa a causa della sua bassa statura. È sempre preferibile fare una deviazione. Dato che, nonostante tutto, è una situazione che può essere inevitabile, è meglio preparare il bambino a questa eventualità. Bisogna mostrare al bambino come avanzare quel tanto che basta per potersi fermare, osservare e ascoltare, ma non troppo per non mettersi in pericolo: il corpo deve rimanere protetto dietro gli ostacoli, solo il busto deve sporgersi in avanti.
  • Come comportarsi su una strada senza marciapiede: Per quanto possibile, vostro figlio deve camminare lungo il lato sinistro della strada, di fronte al traffico. Naturalmente, in caso di ostacoli o di impedimenti, è necessario scegliere il lato libero della carreggiata. Se si è in gruppo, bisogna camminare in fila indiana: i piccoli davanti e i grandi dietro.
Visibilité enfants sécurité routière Made Visible
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.