Come finanziare la mia auto? Molte persone si pongono questa domanda, e la risposta è sempre individuale come la vostra situazione finanziaria e di vita. Il TCS ha approfondito i diversi metodi di finanziamento grazie a un sondaggio condotto presso 1'154 soci e la consulenza di due esperti indipendenti - un esperto di finanziamenti e un consulente per il credito. Il risultato è un quadro differenziato.
Consiglio: scegliete la forma di finanziamento più adatta alla vostra situazione finanziaria, le abitudini in fatto di mobilità e la fase di vita.
Acquisto in contanti dell'auto nuova o d'occasione
Leasing
Finanziamento del credito o leasing (con senso della misura)
Acquistare un'auto usata a basso costo, o almeno nessuna auto per un po' di tempo
Il noleggio con abbonamento
Non esiste una soluzione perfetta per tutti, ma esiste una soluzione adatta a voi. Prima di firmare un contratto, vi raccomandiamo di:
Suggerimento: con la ricerca auto del TCS è possibile calcolare e confrontare i costi annuali di un'auto nuova. È importante inserire il luogo di residenza (tassa di circolazione, prezzo dell'elettricità). Alla ricerca auto del TCS
Un contratto di leasing non è un contratto di acquisto. Nel contratto di leasing si stabilisce che l'oggetto in leasing deve essere restituito al termine del contratto. Il locatario non ha alcun diritto di acquisto. Spesso i concessionari promettono ai locatari di poter acquistare il bene a condizioni vantaggiose alla scadenza del contratto. Anche queste promesse sono valide in linea di principio, ma sono solo verbali e non possono essere provate. È abbastanza comune che un fornitore di veicoli non se ne ricordi in seguito. Ciò accade in particolare se un'auto con molti chilometri in più e/o un basso valore residuo gli frutta un ottimo affare aggiuntivo quando la ritira.