Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Il finanziamento di un'auto in Svizzera

Raccomandazioni per il finanziamento dell'auto in base alla vostra situazione finanziaria e personale

Come finanziare la mia auto? Molte persone si pongono questa domanda, e la risposta è sempre individuale come la vostra situazione finanziaria e di vita. Il TCS ha approfondito i diversi metodi di finanziamento grazie a un sondaggio condotto presso 1'154 soci e la consulenza di due esperti indipendenti - un esperto di finanziamenti e un consulente per il credito. Il risultato è un quadro differenziato.

Consiglio: scegliete la forma di finanziamento più adatta alla vostra situazione finanziaria, le abitudini in fatto di mobilità e la fase di vita. 

1. Avete risparmi a sufficienza

Acquisto in contanti dell'auto nuova o d'occasione

  • Nessun debito e nessun obbligo di mensile
  • Pieno controllo sul veicolo e sui costi
  • Consigliato in caso di risparmi sufficienti e di utilizzo a lungo termine del veicolo

Leasing

  • Costi che si possono pianificare, non si è proprietari - è utile solo se non si vuole tenere l'auto
  • Consigliato per un massimo di 5 anni e un investimento finanziario prudente dei fondi rimanenti.
  • Punti chiave importanti: L'acconto e tutte le rate non devono superare il 50% del nuovo prezzo, reddito stabile, nessuna conversione possibile.

2. Avete pochi risparmi ma un buon reddito regolare

Finanziamento del credito o leasing (con senso della misura)

  • Prestito: siete proprietari fin dall'inizio, ma avete un canone mensile più elevato.
  • Leasing: costi prevedibili, nessuna proprietà - ha senso solo se non si vuole conservare l'auto
  • Importante: nessun termine eccessivamente lungo, nessuna "trappola a tasso zero" senza un reale calcolo comparativo.
  • L'acquisto di un'auto nuova e la sua permuta dopo 1-3 anni è il modo più costoso di guidare un'auto. Se potete permettervelo, di solito potete permettervi il leasing.

3. La vostra situazione finanziaria è incerta

Acquistare un'auto usata a basso costo, o almeno nessuna auto per un po' di tempo

  • La libertà dai debiti ha la precedenza sul comfort di guida, vale a dire niente potenza del motore elevata, immagine di marca costosa ed equipaggiamento speciale, ruote e spoiler.
  • Il trasporto pubblico, la bicicletta o il car sharing sono sempre più economici.
  • Il leasing non è un'opzione in questa situazione

4. Avete bisogno di un'auto solo temporaneamente

Il noleggio con abbonamento

  • Soluzione flessibile per alcuni mesi, ad esempio in caso di cambio di lavoro, di periodo di prova o di soggiorno all'estero.
  • Più costoso del leasing - ma senza impegno a lungo termine

5. Pensate di acquistare un'auto elettrica

  • L'acquisto in contanti è conveniente se pensate di utilizzarla a lungo termine e per l'infrastruttura di ricarica domestica
  • Il leasing vi permette di evitare il rischio che può comportare la rivendita quando l'ammortamento è elevato e la tecnologia è progredita
  • Gli incentivi variano a seconda del cantone, per questo conviene informarsi

Conclusione

Non esiste una soluzione perfetta per tutti, ma esiste una soluzione adatta a voi. Prima di firmare un contratto, vi raccomandiamo di:

  • confrontare le diverse offerte
  • fare un calcolo realistico dei costi totali
  • capire nel dettaglio le condizioni di annullamento e risoluzione
Se non siete sicuri, vale la pena di chiedere una consulenza indipendente, ad esempio a un servizio di consulenza sul bilancio o a un centro di consulenza sul debito. È meglio chiedere prima che pagare dopo.

Suggerimento: con la ricerca auto del TCS è possibile calcolare e confrontare i costi annuali di un'auto nuova. È importante inserire il luogo di residenza (tassa di circolazione, prezzo dell'elettricità). Alla ricerca auto del TCS

Un contratto di leasing non è un contratto di acquisto. Nel contratto di leasing si stabilisce che l'oggetto in leasing deve essere restituito al termine del contratto. Il locatario non ha alcun diritto di acquisto. Spesso i concessionari promettono ai locatari di poter acquistare il bene a condizioni vantaggiose alla scadenza del contratto. Anche queste promesse sono valide in linea di principio, ma sono solo verbali e non possono essere provate. È abbastanza comune che un fornitore di veicoli non se ne ricordi in seguito. Ciò accade in particolare se un'auto con molti chilometri in più e/o un basso valore residuo gli frutta un ottimo affare aggiuntivo quando la ritira.

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.