Umbrail
Chiamato pure Giogo di Santa Maria è il valico carrozzabile più alto della Svizzera. Percorso dalle automobili dal 1925 collega la Val Monastero con la Valtellina (I).
Altitudine: 2501 metri. Pendenza massima: 12%
Novena
Il passo unisce la Leventina e la Valle del Rodano. Dalla cima si gode un panorama unico sulle Alpi bernesi e vallesane. La strada è molto gettonata dai ciclisti.
Altitudine: 2478 metri. Pendenza massima: 13%
Gran San Bernardo
Situato sul confine con l’Italia il passo si trova interamente in territorio elvetico. È noto per i grandi cani omonimi, l’ospizio e i bei sentieri escursionistici.
Altitudine: 2469 metri. Pendenza massima: 11%
Furka
James Bond ne ha immortalato gli stretti tornanti in Aston Martin. Il passo fra Uri e Vallese è noto pure per il treno a vapore e la vista sul ghiacciaio del Rodano.
Altitudine: 2429 metri. Pendenza massima: 11%
Flüela
Il valico (GR) collega Davos con la Bassa Engadina. Dall’apertura della galleria ferroviaria della Vereina nel 1999, la strada di accesso, dal declivio piuttosto dolce, è un po’ meno trafficata.
Altitudine: 2383 metri. Pendenza massima: 8%
Testo: Philippe Rawyler
Foto: Adobe Stock
Saperne di più
Le auto nel mirino degli hacker
La connettività e la guida autonoma sono il futuro dell’industria automobilistica, ma il loro rapido sviluppo comporta un ...
In bicicletta a Parigi
La metropoli sulla Senna si accinge a diventare una città ciclabile. Un giro di perlustrazione con le biciclette elettriche a noleggio Vélib’.
Sentire la forza della natura
Con i suoi paesaggi sublimi e la sua quiete, l’Alta Engadina offre uno spazio ideale per rigenerarsi.
In alto, più su
I droni facilitano già oggi il lavoro di contadini, soccorritori e corrieri.