Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

29.07.2025

Atterrare invece di restare a terra

Scioperi o intemperie possono mandare in tilt un aeroporto. Per fortuna in situazioni come queste si può contare sull’assistenza ETI.

Testo: Dominic Graf
Fotos: Keystone, Pixabay

È con una certa preoccupazione che Claude e Annie, al loro ultimo giorno di vacanza in Sicilia, osservano il cielo. Forti piogge e violenti temporali minacciano seriamente il viaggio di ritorno previsto l’indomani. E infatti nella notte l’aeroporto di Catania sospende completamente il traffico aereo fino a nuovo avviso. Per Claude è una piccola catastrofe: il giorno dopo il rientro ha un appuntamento importante. Ma non tutto è perduto perché è titolare del Libretto ETI. Contatta subito il TCS e spiega la situazione alla Case Manager Jacqueline. Dopo essersi consultata con gli esperti viaggi del TCS, può proporre un’alternativa: raggiungere il continente con il traghetto fino a Lamezia Terme, e da lì proseguire verso l’aeroporto più vicino per un volo diretto a Zurigo. Per la coppia è la soluzione perfetta. E non finisce lì, Jacqueline prenota subito il traghetto e il volo, inviando via e-mail i biglietti e la carta d’imbarco, interamente a carico del TCS. Grazie a questo supporto rapido e completo, la coppia torna a casa senza stress e Claude rientra in tempo per il suo appuntamento. Che servizio impeccabile!

Più di un’assicurazione di viaggio

ETI
Un volo cancellato può rovinare una vacanza. Ma i nostri specialisti del Libretto ETI del TCS sono pronti ad aiutarti.

Claude e Annie non sono un caso isolato: i problemi legati ai voli sono tra le cause più frequenti per cui i soci del TCS si rivolgono alla Centrale d’Intervento ETI. Oltre a maltempo o blackout, come quello recente in Spagna, sono sempre più numerosi i viaggiatori che rimangono bloccati negli aeroporti a causa di scioperi. Anche in questi casi, il Case Management ETI riesce quasi sempre a trovare una soluzione. Un esempio concreto: il TCS ha organizzato e pagato una notte in albergo alla famiglia Meier, il cui volo di ritorno in Svizzera era stato cancellato a causa di uno sciopero della compagnia aerea. Concluso lo sciopero, il giorno successivo, sono finalmente potuti rientrare. La compagnia aerea non aveva offerto alcuna assistenza. Senza l’ETI, i Meier avrebbero probabilmente dovuto trascorrere la notte in aeroporto. Episodi come questi si contano a migliaia ogni anno e dimostrano che il Libretto ETI del TCS è molto più di una semplice assicurazione di viaggio. Fabrice Izquierdo, responsabile dell’assistenza alle persone del TCS: «Il nostro Case Management è composto da specialisti e sono orgoglioso di vedere con quanto impegno i nostri collaboratori provedono ad organizzare l’aiuto per i nostri soci».

Altri contribuzioni della redazione touring

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.