Assistenza per la casa
È saltata l’elettricità e l’acqua non defluisce nel lavandino? Anche in caso di guasti tra le proprie mura domestiche interveniamo noi.






Controllare la tenuta di finestre e porte, sfiatare il riscaldamento, pulire le grondaie: a cos’altro si dovrebbe pensare prima dell’arrivo del primo gelo? Quando le giornate si accorciano e le temperature scendono, i proprietari di ogni casa dovrebbero preparare le proprie quattro mura. Questi sette passaggi sono consigliati se si desidera proteggere la propria casa dalla neve e dal ghiaccio e prepararla per la stagione invernale.
Il consiglio dei tecnici TCS:
arieggiare in modo rapido e intenso più volte al giorno. Ventilare gli ambienti per brevi intervalli garantisce aria fresca, previene i danni da umidità e la formazione di muffa e fa risparmiare energia per il riscaldamento.
I guasti a casa non risparmiano nemmeno le abitazioni curate e ben mantenute. Che si tratti di riscaldamento difettoso, interruzione della corrente o danni alla lavatrice: con TCS Home il guasto si risolve da solo.
Basta una telefonata e il TCS organizza il tecnico giusto. Inoltre, ci assumiamo i costi per due interventi di assistenza immediata all’anno.
Il consiglio dei tecnici TCS:
abitate in una zona dove le nevicate sono abbondanti? Nelle regioni nevose e con pendenze del tetto ripide, raccomandiamo di installare un paraneve (che previene lo scivolamento incontrollato della neve).
Il consiglio dei tecnici TCS:
svuotate le tubature dell’acqua chiudendo l’acqua e aprendo i rubinetti. Così l’acqua può defluire.
Contro le pareti fredde, chiudere tende e tapparelle e spostare i mobili può aiutare a breve termine. Anche ventilare bene gli ambienti per brevi intervalli e una temperatura di base costante impediscono che le pareti si raffreddino.
A lungo termine, l’isolamento delle pareti, la ristrutturazione dei ponti termici e il montaggio di termosifoni a parete sono le soluzioni più efficaci.
In una casa non riscaldata in inverno, si rischia di assistere allo scoppio delle tubature a causa dell’acqua che gela. Questo porta a costosi danni e favorisce la formazione della muffa. L’aria fredda e umida si condensa sulle pareti, creando così condizioni ideali per la muffa. Inoltre, basse temperature e umidità possono danneggiare il patrimonio edilizio.
Cosa posso fare per evitare che insorgano danni?
Anche quando siete via, non dovreste mai spegnere completamente il riscaldamento. Impostate invece la funzione antigelo o mantenete una temperatura minima di 15–18 °C.
Se siete assenti per un periodo prolungato, è più sicuro svuotare tutte le tubature dell’acqua. I termostati intelligenti e la chiusura di tapparelle e tende aiutano a risparmiare energia e a proteggere la casa.
Potrebbe interessarvi anche questo:
