





Immaginate la seguente situazione: tornate a casa la sera, collegate la vostra auto elettrica alla stazione di ricarica, inserite l’orario di partenza e il livello di carica finale desiderato e non dovete più preoccuparvi di nulla. La mattina dopo, la vostro auto è carica e avete risparmiato un bel po’ sui costi dell’elettricità. Inserire manualmente le tariffe dell’elettricità e configurare con fatica la stazione di ricarica sono oramai operazioni del passato. Sembra piuttosto semplice, vero? Con TCS Smart Charging questo scenario diventa realtà.
Ricaricare l’auto elettrica a casa non è mai stato così intelligente.
I vostri vantaggi in qualità di volontari:
Non preoccupatevi. Con la registrazione non vi impegnate ancora a partecipare. Verificheremo innanzitutto i vostri dati e poi vi informeremo sulle fasi successive. Solo dopo deciderete se volete partecipare davvero.
In qualità di volontari, utilizzate l’app come al solito per le vostre normali operazioni di ricarica domestica. Durante la fase di test, vi verrà chiesto di partecipare a due o tre brevi sondaggi online, che dureranno ciascuno circa dieci minuti. Inoltre, c’è la possibilità di iscriversi volontariamente a un colloquio telefonico di circa 30 minuti, per fornire feedback più approfonditi.
L’app dovrà essere utilizzata dai nostri volontari per diverse settimane e in condizioni reali. Ci aspettiamo che i test vengano completati prima della Pasqua 2026, poiché l’obiettivo è e rimane quello di offrire una soluzione affidabile, confortevole e adatta all’uso quotidiano, che offra un vero valore aggiunto.
Per qualsiasi domanda relativa all’app, alla connessione o alla stazione di ricarica, potete sempre contattare il nostro team di progetto. L’assistenza è raggiungibile direttamente tramite l’app o un modulo online. Entrambe le modalità vi verranno spiegate prima di iniziare il test.
No, la partecipazione è completamente gratuita. Ci farà piacere se vorrete collaborare con noi allo sviluppo di TCS Smart Charging. Come piccolo ringraziamento, potrete beneficiare fin dall’inizio di costi di ricarica più convenienti.
No, non è un requisito necessario.
Al momento, purtroppo, questo non è ancora possibile. Questa funzione è prevista per il secondo trimestre del 2026 e saranno nuovamente i soci a testarla.
È possibile terminare la sessione di Smart Charging manualmente in qualsiasi momento e ricaricare subito la batteria fino al livello desiderato. Avete sempre il pieno controllo.
L’app è ottimizzata esclusivamente per la ricarica domestica. Le stazioni di ricarica pubbliche non sono supportate. Per le stazioni di ricarica pubbliche è meglio utilizzare la nostra application «TCS eCharge».
Una volta completato il test, avrete accesso, in qualità di soci del TCS, alla versione finale dell’app. I vostri feedback ci aiutano a sviluppare ulteriormente la soluzione. Vi informeremo tempestivamente sulle fasi successive.
Sì, potete decidere di interromperlo in qualsiasi momento senza fornire motivazioni. È sufficiente una comunicazione al team di progetto.
Il vostro feedback ci aiuta a migliorare l’app in modo mirato. I feedback raccolti durante il test verranno valutati sistematicamente per correggere errori, ottimizzare la facilità di utilizzo e sviluppare ulteriormente le funzioni. I dati personali non verranno pubblicati o condivisi: la valutazione verrà svolta in forma anonima ed esclusivamente nell’ambito del progetto.
La protezione dei vostri dati personali ha per noi la massima priorità. Nel test vengono registrate solo le informazioni necessarie per la ricarica del vostro veicolo e la valutazione dei risultati, ad esempio orario di ricarica, luogo di ricarica, tariffa dell’elettricità e dati del veicolo.
Tutti i dati vengono trattati secondo le disposizioni della legge federale sulla protezione dei dati (LPD). La trasmissione dei dati avviene in modo criptato e le vostre informazioni vengono utilizzate esclusivamente per le finalità del test. Inoltre, documentiamo in modo trasparente quali dati vengono utilizzati e per quale scopo.
Il progetto viene realizzato congiuntamente dal TCS e dalla start-up svizzera «sun2wheel» (sun2wheel AG).
Avete altre domande? Saremo lieti di aiutarvi: contattateci all’indirizzo smrtchrgngtcsch.
Non siete ancora soci del TCS? Qui arriverete al societariato.
Altri contenuti interessanti in tema di elettromobilità.
