





Una delle nostre assolute priorità è quella di sensibilizzare gli utenti della strada sui pericoli del traffico, Già i più piccoli dovrebbero imparare il giusto comportamento da tenere sulla strada. In collaborazione con la polizia nei campi dell'educazione stradale e della formazione per i conducenti di veicoli, il TCS ha sviluppato un programma unico per sensibilizzare ed accompagnare tutta la vita gli utenti della strada.
Sicurezza stradale: visione e missione
Il TCS e i suoi partner si impegnano per aumentare la sicurezza stradale.
Shop per gli specialisti
Prodotti di sicurezza stradale unicamente per polizia, comuni, scuole, sezioni TCS o autoscuole.
Scuola primaria: primo ciclo
Corsi chiavi in mano per insegnanti
Scuola primaria: secondo ciclo
Nuovo programma “Mobeeez” per una mobilità sicura e indipendente per bambini dagli 8 ai 12 anni
Circolazione stradale: nuove regole 2021
Ecco il dettaglio delle principali disposizioni
Bambini nel traffico
Per un apprendimento ludico e personalizzato della mobilità
Regole della circolazione
La conoscenza delle regole della circolazione è fondamentale per la sicurezza sulle strade. Ecco le principali regole con degli esempi concreti.
Per i professionisti
Questa rubrica è dedicata agli specialisti, alle scuole, alla polizia, alle sezioni del TCS o ai comuni.
Sicuri in strada con la bicicletta
La sicurezza deve restare la preoccupazione principale di ogni utente della strada.
Motociclismo
Sulle due ruote in tutta sicurezza, grazie al giusto equipaggiamento e ad una formazione mirata. I consigli del TCS per viaggiare in moto.
Sicurezza stradale:
Attrezzatura, brochure e strumenti pedagogici per il grande pubblico
16+ e giovani conducenti
Gli adolescenti e la sicurezza stradale: un tema sensibile.
Kids Bike Challenge
Esperienza, scoperta e competizione sul tema della bici!
Seggiolini auto bambini
Il TCS si impegna proattivamente per la sicurezza dei bambini in auto. Uno dei nostri strumenti principali è il test dei seggiolini auto.
Gimkana
La Gimkana per la bici è messa gratuitamente a disposizione di polizia e scuole, per insegnare ai bambini a controllare la bici.
