Per i campeggiatori non abituali è normale porsi domande del tipo: «Quali spine, adattatori o prolunghe servono?»
Abbiamo chiesto di rispondere a Sebastian Kobel, appassionato di campeggio, blogger di «I love camping» e consulente di vendita in un negozio di articoli da campeggio.
Ecco le risposte di Sebastian alle principali domande in tema di energia elettrica e attrezzatura necessaria.
Quali spine e cavi servono in campeggio? Una domanda che i campeggiatori alle prime armi si pongono molto frequentemente. Considerando la varietà di prodotti offerti dal mercato specializzato degli articoli da campeggio, trovare la risposta non è così semplice.
Domande del tipo «Dove siete diretti?» sono alquanto superflue, perché spesso ci si sente rispondere: «Siamo camperisti e viaggiamo in tutta Europa».
Per fornirvi un orientamento nella giungla di cavi, tamburi per cavi, spine e prese, vi spieghiamo quali cavi, spine e collegamenti risultano utili o di impiego comune
Molti campeggi dispongono di colonnine elettriche con presa CEE. Tramite un cavo CEE è possibile collegare direttamente un veicolo alla colonnina.
In Svizzera, tuttavia, molti campeggi sono dotati di colonnine elettriche con presa svizzera. In questi casi occorre un adattatore CEE-CH che consenta al cavo CEE del veicolo di essere inserito nella colonnina.
In altre nazioni europee ci sono ancora campeggi muniti di altri tipi di spine, differenti a seconda al Paese. Anche in tali casi servono appositi adattatori.
Dato che camper e roulotte vengono collegati con una spina CEE (a tre poli grossi), è necessario disporre di un cavo CEE o di un tamburo per cavi CEE.
Il tamburo per cavi CEE dispone di un cavo da 25 m, il che assicura maggiore flessibilità rispetto a un semplice cavo CEE da 10 m.
Il tamburo per cavi CEE presenta un cavo più spesso (2,5 mm2 di sezione) ed è protetto dagli spruzzi d’acqua. Si tratta quindi di un dispositivo utilizzabile senza problemi in campeggio.
Nota: normalmente un tamburo convenzionale munito di cavo sottile non è adatto all’utilizzo all’aperto e dunque sconsigliato.
I costruttori automobilistici, inoltre, indicano nelle istruzioni d’uso la tipologia di cavo da impiegare.
Il manuale di istruzioni di un camper Hobby, ad esempio, spiega che il collegamento del camper alla rete da 230 V può avvenire soltanto con un cavo da 3 x 2,5 mm2 della lunghezza massima di 25 m con spina e connettore CEE.
A seconda del tipo di tamburo per cavi può essere necessario un connettore CEE.
Da una parte il collegamento dispone di una spina CEE che viene inserita lateralmente nel tamburo per cavi. Dall’altra parte del cavo di collegamento da 1,5 metri è presente una spina CEE (o un connettore ad angolo CEE) che può essere inserita direttamente nel veicolo.
Per i campeggiatori stranieri che visitano la Svizzera è raccomandato l’acquisto di un adattatore CEE-CH.
Il tamburo per cavi CEE viene semplicemente collegato all’adattatore CEE-CH e l’adattatore con presa CH direttamente alla colonnina elettrica del campeggio. Con questo adattatore è possibile collegare il veicolo anche alla propria rete domestica ed eventualmente caricare la batteria di bordo o preraffredare elettricamente il frigorifero prima del viaggio.
Per i viaggi in Germania può essere molto utile un adattatore Schuko CEE. A seconda della nazione visitata, è opportuno procurarsi un adattatore specifico, dato che non tutti i campeggi dispongono di colonnina elettrica con collegamento CEE.
Quanti metri di cavo servono?
Nella maggior parte dei casi è sufficiente un tamburo per cavi da 25 metri. In rari casi ci si deve procurare un cavo CEE da 10 metri da utilizzare come prolunga.
Come faccio a sapere quale tipo di spina è presente in un determinato campeggio?
Nella maggior parte delle guide di campeggio, in corrispondenza dei camping che dispongono di collegamento CEE è presente l’indicazione «CEE». Altrimenti di solito si trovano le prese/spine tipicamente in uso nel Paese visitato. Prima di partire, quindi, conviene informarsi sui collegamenti elettrici utilizzati nel campeggio in questione.
Qual è l’amperaggio presente nei campeggi?
Nei campeggi l’amperaggio oscilla da 4 A a 16 A. Queste informazioni sono riportate nella maggior parte delle guide di campeggio. Oppure potete chiedere direttamente al camping.
Il cavo deve essere srotolato completamente dal tamburo?
Dato che si può riscaldare, per motivi di sicurezza il cavo dovrebbe essere srotolato completamente dal tamburo durante l’utilizzo.
Registro degli esercenti nel settore camping
Una lista dei rivenditori svizzeri che operano nel settore camping e outdoor.
7 consigli per i neofiti del campeggio
Mai fatto vacanze in campeggio? Consigli per avvicinarsi al camping in modo semplice e senza grandi acquisti.
Attrezzatura di base per il campeggio
L’attrezzatura giusta – utili check-list per portare con sé tutto il necessario per una vacanza in campeggio
Punti di scarico per camper in Svizzera
Panoramica dei punti di scarico per camper in Svizzera.
Mazda 3 2.0 G 120
La Mazda 3 rimescola le carte nel conteso segmento delle compatte con un bel design, prestazioni notevoli e un equipaggiamento davvero ricco.
Caricare l'auto correttamente
Con i video consigli, il TCS vi mostra come mettere i bagagli in auto in modo corretto ed evitare pericoli.
Quando tutte le idee vengono meno
Non riuscire a farsi capire in una situazione di emergenza può essere frustrante o metterLa addirittura in pericolo. Le
Radio digitale DAB+
Sebbene la modulazione di frequenza (FM) sarà attiva ancora per anni, val la pena chiedere una radio DAB+ acquistando un’auto nuova.
I societariati del Touring Club Svizzero
Il socio TCS approfitta di numerosi vantaggi ed è sulla via sicura per quanto concerne la mobilità.