Volete sapere quanto vi costa il vostro veicolo? Servono dati più precisi per il vostro budget, per il vostro datore di lavoro o per la dichiarazione d'imposta?
Il calcolatore online dei costi chilometrici permette di avere, in anticipo o in un secondo momento, una stima precisa dei costi del veicolo sulla base dei valori da voi indicati.
Fino al 2024, in qualità di socia o socio del TCS, potevate ordinare una chiavetta USB con il software di calcolo al prezzo di 19,90 più 5 CHF di spese di spedizione (per i non soci il prezzo era CHF 24,90 più spedizione). Con il nuovo sistema ora potrete fare le stesse cose e anche altro in pochi istanti, pagando con carta di credito soli CHF 14,90. L’accesso al tool è valido fino alla fine di marzo dell’anno successivo.
Esempio
Vantaggi
rispetto alla precedente versione con chiavetta USB:
Ampliamento previsto per il 2026 (senza garanzia)
Occorrono inoltre le seguenti informazioni:
Per tutti i valori, il calcolatore dei costi chilometrici contiene anche valori standard corrispondenti all’auto media. È possibile applicare questi valori per ottenere una cifra approssimativa.
Per tutti questi valori, il calcolatore dei costi chilometrici contiene anche valori standard, corrispondenti a un’auto media. È possibile adottare questi valori per ottenere una cifra realistica.
Per tutti questi valori, il calcolatore dei costi chilometrici contiene anche valori standard, corrispondenti a un’auto media. È possibile adottare questi valori per ottenere una cifra abbastanza precisa. Le cifre si adattano meglio alla vostra situazione se tutti i costi sono stati registrati da voi stessi.
Tuttavia, i fattori più importanti sono l’ammortamento legato al tempo e il deprezzamento dovuto al chilometraggio o al numero di chilometri percorsi. Potete modificare i valori da noi utilizzati in questo tool se desiderate fare calcoli per un caso speciale.
In caso di viaggi per terzi (ad es. conoscenti, datori di lavoro) consigliamo di concordare prima il tipo di veicolo e la classe di prezzo necessari per l’esecuzione degli spostamenti o delle operazioni di trasporto. Il costo per chilometro può essere determinato nella maggior parte dei casi sulla base dei chilometri totali percorsi, privatamente e per terzi, della classe di prezzo concordata.
Per i datori di lavoro che compensano più collaboratori con auto molto diverse per spostamenti di servizio occasionali, di norma viene stabilito un costo per chilometro valido per tutti e basato su un’auto media.
... il nostro tool non è preciso. Utilizzare pertanto i nostri valori a titolo indicativo.
Il calcolo per le moto, e quindi anche gli scooter, in linea di massima avviene allo stesso modo, ma non vanno dimenticati i costi per il casco, l’abbigliamento e altri extra. A seconda del modello, i nostri valori standard non sono così affidabili perché mancano valori statistici. In questo caso è utile avere a portata di mano i propri costi effettivi.
Sì, senza problemi. È tuttavia necessario conoscere e trovare il prezzo di listino e gli extra. Oltre i 10 anni di età della vettura e 150'000 km di chilometraggio, il nostro tool con valori standard non è più attendibile. Molti veicoli mantengono l’ammortamento calcolatorio più a lungo di questi 10 anni. A causa delle grandi differenze sia nell’entità che nella probabilità delle riparazioni, non è più possibile stabilire valori standard per veicoli vecchi. Per un’auto con più di 10 anni di vita si può impostare l’ammortamento a 0 e ridurre anche il valore residuo a causa dei chilometri aggiuntivi, se l’auto è già ammortizzata, e inoltre prevedere costi di manutenzione e riparazione proporzionalmente più elevati.
Certamente. Se possibile, inserite tutti i dati di cui disponete. Al posto del prezzo di listino, potete inserire la differenza tra il prezzo effettivamente pagato per il veicolo nuovo e il ricavato della rivendita.
Un calcolo molto preciso dei costi è fondamentalmente possibile solo con un calcolo retroattivo. Solo quando l’auto viene venduta (come d’occasione) o data in permuta si conosce con certezza l’effettivo valore residuo. Solo allora sarà possibile calcolare il deprezzamento «effettivamente subito» dal veicolo sulla base della differenza tra il prezzo d’acquisto originariamente pagato e l’importo residuo ottenuto dalla vendita.
Hanno una grande influenza:
Sebbene i costi del carburante rappresentino una parte considerevole dei costi complessivi, le oscillazioni di prezzo incidono solo marginalmente sui costi per chilometro, a meno che le oscillazioni non siano particolarmente elevate (a partire da 16 centesimi al litro, 1 centesimo al chilometro). Il TCS monitora costantemente l’andamento dei prezzi dei carburanti in Svizzera e il tool include un valore medio o standard annuale attuale.
Sì, ad esempio la ricerca auto TCS elenca i costi medi statistici per ogni nuovo modello di veicolo disponibile ufficialmente in Svizzera. Potete calcolare in modo realistico i costi inserendo i chilometri percorsi ogni anno e il luogo di domicilio (importante per l'imposta sui veicoli a motore e il prezzo dell’elettricità) e confrontarli con altri due modelli. Questo sito web è di solito sufficiente per prendere una decisione di acquisto. Scostamenti maggiori dalla media (in particolare per quanto riguarda i costi assicurativi) non sono tuttavia contemplati.
Per i veicoli più datati (quindi non più in produzione) non conosciamo purtroppo strumenti gratuiti che effettuino un calcolo preciso.