Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

05.07.2019

Un viaggio da zero rifiuti

Vi piace viaggiare, ma vi preoccupate anche dell'ambiente? Ecco qualche astuzia semplice per limitare i rifiuti durante i vostri giri.
05 luglio 2019

Per iniziare…

Evidentemente praticare il zero rifiuti in vacanza e macinare 10 000 chilometri in aereo per raggiungere un'isola paradisiaca non ha veramente senso. Una destinazione più vicina, raggiungibile in treno o in auto, non sarebbe più compatibile? L'Europa rigurgita di tesori sconosciuti…  

Bere e mangiare

Da prendere con sé: una borraccia, un bicchiere o una tazza isotermica, piatti e posate riutilizzabili, un tovagliolo di stoffa e una cannuccia ecologica.
  • Da prendere con sé: una borraccia, un bicchiere o una tazza isotermica, piatti e posate riutilizzabili, un tovagliolo di stoffa e una cannuccia ecologica.
  • L’idea? Scegliendo la borraccia, si evita il fastidioso trasporto di bottiglie d'acqua all'estero. Si risparmia così soldi e plastica. L'acqua del rubinetto è filtrata e sicura da bere. I propri piatti e posati e bicchiere permettono di acquistare il cibo a stand senza dover utilizzare imballaggi usa e getta. 

Nella borsetta di toilette

  • Da prendere con sé: una saponetta, un olio vegetale, shampoo solido, uno spazzolino da denti in bambù, dentifricio solido, un pettine di legno, deodorante solido, salviette in stoffa per struccarsi.
  • L’idea? Optare per una borsetta da toilette ridotta. L'olio vegetale servirà nel contempo a idratare la pelle, i capelli e a struccarsi. I prodotti solidi hanno pure il vantaggio di non sporcare sciogliendosi in valigia… Naturalmente non si tralascerà di portar con sé l'inevitabile crema solare, se ci si reca in una destinazione balneare. 

Piccoli acquisti

Andare nei mercati locali o nei negozi specializzati per comperare il cibo. In breve, si cerca di mantenere le stesse abitudini di casa.
  • Da prendere con sé: una borsa per le commissioni e dei sacchetti multiuso.
  • L’idea? Andare nei mercati locali o nei negozi specializzati per comperare il cibo. In breve, si cerca di mantenere le stesse abitudini di casa.

Per andar oltre

In vacanza si è forse inclini a tralasciare i buoni principi per approfittare totalmente del dolce farniente. Ma il fatto di riciclare e di far il compostaggio dei propri rifiuti non richiede un grosso sforzo… anche se praticamente è l'unica corvée da fare. In albergo, si evita di prendere e mettere in valigia i campioncini dei prodotti proposti e, sulla strada, non si accettano gli opuscoli di informazione e altri volantini. Un'altra idea, perché non visitare una mostra o un'iniziativa locale che favorisce l'ecologia? Così, il vostro denaro sarà investito in una causa che vi sta a cuore!

Testo: Aline Beaud
Foto: ald

Altri contributi della redazione di Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 2
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.