Evidentemente praticare il zero rifiuti in vacanza e macinare 10 000 chilometri in aereo per raggiungere un'isola paradisiaca non ha veramente senso. Una destinazione più vicina, raggiungibile in treno o in auto, non sarebbe più compatibile? L'Europa rigurgita di tesori sconosciuti…
In vacanza si è forse inclini a tralasciare i buoni principi per approfittare totalmente del dolce farniente. Ma il fatto di riciclare e di far il compostaggio dei propri rifiuti non richiede un grosso sforzo… anche se praticamente è l'unica corvée da fare. In albergo, si evita di prendere e mettere in valigia i campioncini dei prodotti proposti e, sulla strada, non si accettano gli opuscoli di informazione e altri volantini. Un'altra idea, perché non visitare una mostra o un'iniziativa locale che favorisce l'ecologia? Così, il vostro denaro sarà investito in una causa che vi sta a cuore!
Testo: Aline Beaud
Foto: ald
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
Sudar freddo in Africa
Un socio del TCS, in viaggio in Botswana, si ferisce in un luogo lontano da ogni traccia di civiltà. Grazie al Libretto ETI, è stato soccorso e rimpatriato.
I passi svizzeri o l’arte di valicare le montagne
Il TCS lancia un nuovo portale dei passi svizzeri. Una buona occasione per scoprire questi luoghi di transito, talora mitici.
I droni adesso hanno regole chiare
Dal 2023 in Svizzera l’uso di droni è disciplinato da nuove norme. Oltre all’obbligo di registrazione, gran parte dei piloti ...