Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

18.10.2021

Un posto al sole pieno di magia

La Val Lumnezia è una suggestiva valle fra le meno battute nei Grigioni. Oasi di quiete immersa in un paesaggio naturale stupendo nasconde tante chicche, luoghi di forza e villaggi deliziosi da scoprire a piedi o in bici.
18 ottobre 2021

Ve ne riveliamo alcune.

Ormai sono rimasti pochi frassini. Pare che un tempo ci fosse un viale alberato che portava all’ex chiesa parrocchiale di Pleif, a lungo la più importante della valle ed è qui che gli abitanti degli intorni venivano a seppellire i loro morti. Lo testimoniano il meraviglioso altare barocco, il bellissimo soffitto di legno e il gigantesco dipinto raffigurante una battaglia. Si sente che Pleif, a dieci minuti a piedi da Vella, è un luogo molto speciale in questa zona, ricca di angoli incantati. Si contano 66 stazioni di cura, luoghi di culto e d’energia in Val Lumnezia, la più grande valle laterale nella Surselva che si apre a sud-ovest di Ilanz.

Val Lumnezia

Sono una trentina le chiese e cappelle che si possono scoprire lungo i numerosi sentieri e che ora sono particolarmente belle nella luce soffusa dell’autunno. Il lago naturale di Davos Munts a Vattiz invita a fare una pausa per rinfrescarsi nell’acqua sorgiva, anche solo bagnandovi i piedi mentre gli occhi accarezzano il Péz Regina. Nel punto ristoro si possono assaggiare salsicce di cervo e patatine fritte al tartufo servite dal gerente cacciatore. I buongustai forse preferiranno mangiare al ristorante dell’albergo Pellas a Vella che propone piatti della tradizione grigionese reinterpretata dall’estro dello chef. Da abbinare al delizioso vino maison prodotto nei propri vigneti in Toscana. A Lumbrein il centro culturale Casa d’Angel ospita fino a marzo 2022 la mostra «Il lupo nel mirino dell’arte». Un tema controverso che viene presentato nelle sue svariate sfaccettature. Al piano terra dell’antica casa contadina, rimaneggiata nel 1987 da Peter Zumthor, si può ammirare l’impressionante cristallo gigante del Péz Regina.

Val Lumnezia

In fondo alla valle troviamo Vrin. Questo gioiello alpino, con i suoi vecchi chalet in legno, i pittoreschi balconi fioriti e i tetti di quarzite, è stato insignito nel 1998 con il premio Wakker per la riuscita opera di conservazione. Il campanile policromo calamita lo sguardo e si dice che l’energia dentro la chiesa di Nossadunna e Sogn Gion Battesta sia ­intensissima. Chi desidera portarsi i sapori della valle potrà acquistare salsicce e carne secca o altre specialità genuine di produzione regionale.

Informazioni: surselva.info 

Sconto speciale «giubileo» per i soci TCS

Prenota 3 notti al prezzo di 2 nelle seguenti strutture 


Hotel Alpina***S, Vals
Affacciato sulla bella piazza, a cinque minuti a piedi dalle terme di Vals; pietanze tipiche fresche di mercato
Offerta: 30.9–14.11.2021 ­(eccetto 2 e 9.10.2021)


Hotel Des Alpes***, Flims
Waldhaus
Albergo senza fronzoli, parzialmente rinnovato con piscina e sauna nel cuore dei Grigioni
Offerta: 30.9–30.10.2021


Hotel Lenzerhorn Spa & ­Wellness****, Lenzerheide
Albergo tranquillo e confortevole, atmosfera accogliente, camere curate, due ristoranti, terrazza e spa
Offerta: 30.9–14.11.2021 ­(eccetto 1, 2, 24 nonché 25.10.2021)

Prenotazioni su tcs125.ch/offerte oppure allo 0800 100 200 (numero verde).

Testo: Juliane Lutz
Foto: Juliane Lutz, LDD

Altri contributi della redazione Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.