Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

19.06.2019

Viaggio in Corsica

Per mezzo di un vacanza fittizia in Corsica, Touring confronta tre maniere di viaggiare in base ai criteri importanti per ogni viaggiatore.
19 giugno 2019

Tre famiglie di Lucerna partono alla volta di Ghisonaccia, ognuna secondo i propri modi e preferenze. Con tempi, costi ed impronte ecologiche differenti come lo è il loro identikit.

La famiglia sofisticata

Famille épicurienne

Remy e Vanessa Gerber non vogliono rinunciare alle cose belle della vita. Hanno un figlio, Mattia, di 6 anni, e una bimba, Shiloh, di 14 mesi.

Per arrivare quanto prima, il 13 luglio volano con Easyjet da Basilea ad Ajaccio – uno dei collegamenti più veloci per raggiungere l’isola nel Mediterraneo. Soggiorneranno per 14 giorni in una splendida villa con piscina a Ghisonaccia. Per la trasferta dall’aeroporto noleggiano un’autovettura. Il 26 luglio prenderanno l’aereo di ritorno da Ajaccio a Basilea. Quindi, rientreranno a Lucerna in treno.

Dettagli di viaggio

  • 13 luglio, trasporto dal domicilio alla stazione: la madre di Vanessa accompagna la famiglia in automobile
  • Lucerna: ore 6:54 partenza del treno per Basilea FFS, 1 ora 5 minuti, costo biglietti a/r: 170 franchi
  • Basilea stazione FFS fino all’EuroAirport Basilea-Mulhouse in taxi, 8 km, costo a/r: 100 franchi
  • Volo Easyjet: partenza da Basilea ore 10:10; arrivo ad Ajaccio ore 11:35. Costo complessivo a/r, bagaglio registrato: 1330.63 franchi
  • Ritiro auto a noleggio ad Ajaccio ore 12:30, categoria compatte, Citroën C4, (14 giorni, casco totale senza franchigia, un conducente aggiuntivo, prenotato tramite il portale TCS Autonoleggio): 1681 franchi (tariffa soci TCS)
  • Trasferta in auto Ajaccio–Ghisonaccia, 104 km, durata: 2 ore 8 minuti, costo del carburante*** ca. 10 franchi
  • Affitto casa vacanze (13 notti, 5 camere, bagno, grande piscina) a Ghisonaccia: 8043 franchi (7048 euro)
  • 26 luglio, trasferta in auto Ghisonaccia– Ajaccio, 104 km, durata 2 ore 8 minuti, costo del carburante*** ca. 10 franchi. Consegna auto a noleggio: ore 10:00
  • Volo Easyjet partenza ore 12:25 da Ajaccio, arrivo all’EuroAirport Basilea-Mulhouse ore 13:50, taxi fino a Basilea stazione FFS 8 km
  • Basilea stazione FFS: partenza: ore 15:01, arrivo a Lucerna: ore 16:30. La madre di Vanessa viene a prendere la famiglia in stazione

La famiglia classica

Famille classique

Gli Zaugg sono una tipica famiglia della media borghesia. I quattro amano muoversi all’aperto e va da sé che si portano le bici per le vacanze in Corsica. La famiglia è solita partire per le vacanze con la loro auto, attualmente una Volvo station wagon. Per risparmiare tempo, il 13 luglio si alzano di buon’ora e si mettono in viaggio diretti a Livorno dove prendono il traghetto Moby Lines per Bastia. Sbarcano in prima serata a Bastia da dove continuano senza pausa per Ghisonaccia. Hanno affittato una casetta non lontano dalla spiaggia. Il 26 luglio s’imbarcheranno per la traversata notturna sempre con Moby Lines da Bastia a Genova, dove arriveranno la mattina presto. Da lì ripartiranno direttamente alla volta di Lucerna.

Dettagli di viaggio

  • 13 luglio, Lucerna: ore 4:30 partenza in auto per Livorno, distanza 542 km, durata (con soste): 6 ore 45 minuti, costo del carburante ca. 52 franchi, attesa di 2 ore al terminal traghetti
  • Livorno: ore 13:15 partenza in traghetto Moby Lines, arrivo a Bastia ore 17:30, costo viaggio andata (auto, 4 persone): 146.24 franchi (128.27 euro)
  • Trasferta in auto da Bastia a Ghisonaccia, 88 km, durata 1 ora 50 minuti, costo del carburante ca. 8 franchi
  • Affitto piccolo chalet (13 notti) situato fra Ghisonaccia e il mare: 2777 franchi
  • 26 luglio: trasferta in auto da Ghisonaccia a Bastia, 88 km, durata 1 ora 50 minuti, costo del carburante 8 franchi
  • Bastia: 2 ore di attesa al terminal traghetti, ore 21:00 partenza traghetto Moby Lines per Genova. Costo viaggio di ri- torno (auto, 4 persone, cabina 4 letti): 308.76 franchi (271.16 euro)
  • 27 luglio, sbarco a Genova: ore 7:00
  • Viaggio di ritorno per Lucerna, 379 km, durata (con soste) 5 ore 30 minuti, costo del carburante ca. 36 franchi

La famiglia ecologica

Famille écologique

Fabio Meier e Léa Kalbermatten sono molto rispettosi dell' ambiente. Rinunciano volutamente all’auto e preferiscono la bici o il treno per i tragitti più lunghi. I figli Jakob e Aenea hanno rispettivamente 8 e 5 anni. Ovviamente prendono il treno per Genova. Amanti dello slow-travel intendono godersi ogni tappa del viaggio. Il 13 luglio prendono il treno alle 12:06 per Milano e da lì la coincidenza per Genova. Pensano di imbarcarsi sul traghetto della Moby Lines delle ore 21:00. La nave arriva a Bastia l’indomani. È previsto che la proprietaria dell’appartamento che hanno prenotato venga a prenderli e li porti nel piccolo paese. Dato che il servizio bus per raggiungere la meta non è dei migliori, Léa e Fabio hanno optato per la trasferta in auto. Lungo il tragitto si fermano a noleggiare delle bici per le due settimane della loro permanenza. Il 27 luglio la signora li riporterà all’imbarco del traghetto. L’indomani prenderanno il treno delle 9:18 che li riporterà in Svizzera.

Dettagli di viaggio

  • 13 luglio: a piedi alla stazione, distante solo 5 minuti dal domicilio della famiglia Meier-Kalbermatten
  • Lucerna, stazione FFS: ore 12:06 partenza del treno per Milano, con coincidenza. Arrivo a Genova ore 18:45, durata 6 ore 36 minuti, costo (biglietti a/r): 388 franchi; camminata al porto e terminal traghetti
  • Genova: ore 21 partenza del traghetto notturno Moby Lines, costo andata (4 persone, cabina esterna 4 letti): 271.53 franchi (238.16 euro)
  • 14 luglio, Bastia: arrivo alle ore 7:00. Partenza alle ore 8:00 con auto della proprietaria dell’appartamento a Ghisonaccia, 88 km, durata 2 ore 10 minuti (compreso il tempo al noleggio bici), costo (trasporto a/r): 159.61 franchi (140 euro)
  • Noleggio di 4 bici (14 giorni): 820.87 franchi (720 euro)
  • Affitto appartamento vacanza in un paese presso Ghisonaccia (13 notti): 1 175.37 franchi (1030.93 euro)
  • 27 luglio: trasferta da Ghisonaccia al porto di Bastia, 88 km, durata 1 ora 45 minuti, 1 ora di attesa al terminal traghetti
  • Bastia: ore 21:00 partenza traghetto notturno Moby Lines per Genova, durata 10 ore, costo ritorno (4 persone, 2 cabine interne 2 letti): 325.52 franchi (285.52 euro)
  • 28 luglio: sbarco ore 7, camminata alla stazione, 25 minuti
  • Ore 9:18: partenza del treno per Milano con coincidenza e arrivo a Lucerna alle 16.32, durata 7 ore 14 minuti
  • Lucerna stazione: a piedi fino a casa

I tre viaggi a confronto


La famiglia sofisticata La famiglia classica La famiglia ecologica
Durata viaggio di andata

7 ore 44 minuti

14 ore 50 minuti

22 ore 4 minuti

Durata viaggio di ritorno

8 ore 38 minuti

19 ore 20 minuti

22 ore 17 minuti

Costo

11 344.63 franchi

3336 franchi

3140.90 franchi

Impronta ecologica

Circa 1,41 t COe (equivalente CO₂).

circa 0,375 t COe (equivalente CO₂)

ca. 0,21 t CO2e (equivalente CO₂)

Vantaggio della variante

rapidità

comodità, niente stress per il bagaglio, soste ovunque e quante desiderate

non inquinante, niente stress, conveniente grazie a biglietti metà
prezzo/risparmio

Svantaggi della variante

inquinante, stress al check-in col bebè, costo alquanto elevato

emissioni CO₂ (auto), disagi sulle strade e stanchezza al volante

cambi frequenti e complicati, per un viaggio così lungo è necessaria molta pazienza

Ulteriori articoli della redazione Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.