Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

06.08.2018

Caffè freddo to go

06 agosto 2018

In viaggio con il tempo contato: una dose di caffeina può venire in aiuto. D’estate l’ideale sono bibite fredde al caffè. Tre esperti hanno provato per il «Touring» quali cappuccini e quali bevande a base di latte ad alto contenuto di caffeina valga la pena comperare.

È chiaro, i prodotti a base di latte presi dai frigoriferi di Coop, Migros o nei chioschi non possono competere con un cappuccino, un espresso o un macchiato preparati da mani esperte. Ciononostante hanno la loro ragion d’essere. Chi ha i minuti contati o viaggia in auto e ha bisogno di una dose di caffè, d’estate è ben contento di sorseggiare un espresso o un cappuccino di Emmi, Lattesso, Starbucks o come si chiamano tutti questi produttori. Ma quali valgono davvero i soldi spesi?

«Touring» ha voluto sapere se il prezzo è giusto e ha fatto testare nove prodotti da tre famosi esperti: Claude Stahel, proprietario della torrefazione di Ebmatingen Black & Blaze e organizzatore del Coffee Friday a Zurigo, Patrizio Frigeri, torrefattore da Black & Blaze e due volte vice Maestro Barista svizzero nonché Liridon Rama, torrefattore da Black & Blaze e proprietario del Café Schmück sulla Badenerstrasse a Zurigo.

Poco zucchero, per favore

Zandvoort velo

Grazie al test indipendente, i professionisti, che in materia di caffè hanno aspettative molto alte, hanno scoperto che alcune bibite convenience sono sorprendentemente buone. Il fatto che i produttori usino caffè fresco o solo estratto di caffè influisce in modo determinante sull’aroma. Quelli con estratto di caffè sono infatti stati bocciati. 

Una scoperta positiva si è rivelato il Cappuccino di ok.– venduto nei chioschi, che è un po’ messo in ombra dai brand di caffè freddo più famosi. Stando agli esperti, Ok.– è veramente okay, anche per quanto riguarda il rapporto prezzo e qualità. Per contro è piaciuto meno il fatto che le bevande, ad eccezione dello Strong Macchiato di Emmi, siano molto zuccherate. Bicchieri di plastica, foglio d’alluminio, coperchio di plastica e da Starbucks anche la cannuccia avvolta nella plastica – un tipo d’imballaggio per niente gradito dagli esperti perché provoca rifiuti inutili.

I favoriti di Patrizio Frigeri sono, per la loro consistenza, il Cappuccino di Emmi e lo Strong Macchiato. «Per me, quest’ultimo è il prodotto di riferimento in questo segmento», ribadisce Frigeri. Anche per Liridon Rama il caffè forte della casa Emmi è quello che si avvicina di più a un vero e proprio caffè servito al bar. A chi ha un debole per il cappuccino dolce consiglierebbe il prodotto Lattesso. Per Claude Stahel le bibite fredde al caffè sono peraltro ammesse solo per il campeggio e i viaggi in auto. Altrimenti hanno poco o niente da spartire con il caffè come lo intende lui.

Odore: 7 punti
Consistenza in bocca: 7 punti
Dolcezza: 5 punti
Equilibrio: 3 punti
Impressione generale: Uno dei perdenti. Molto dolce, e allo stesso tempo amaro a causa della tostatura scura dell’estratto di caffè.
Negativo: L'aroma soffre del fatto che contiene estratto di caffè.

230 ml, contenuto di caffeina n.d., 72 kcal per 100 ml, 1.70 fr.

Odore: 3 punti
Consistenza in bocca: 11 punti
Dolcezza: 9 punti
Equilibrio: 5 punti
Impressione generale: Cosi cosi. Sapore un po' chimico. Assomiglia molto al Cappuccino di Emmi. L’espresso è troppo poco dominante.
Positivo: Contiene caffè fresco.

230 ml, caffeina per 100 ml: ca. 52 mg, 59 kcal per 100 ml, da 1.95 fr.

Odore: 9 punti
Consistenza in bocca: 11 punti
Dolcezza: 7 punti
Equilibrio: 11 punti
Impressione generale: Buono ed equilibrato, anche se la bibita ha un gusto un po’ troppo dolce. Con meno zucchero e una maggiore presenza dell’espresso, il Caffè Lattesso Espresso avrebbe tutti i numeri per essere in cima alla classifica.

250 ml, caffeina per 100 ml: 52 mg, 52 kcal per 100 ml, da 2.35 fr.

Odore: 7 punti
Consistenza in bocca: 13 punti
Dolcezza: 15 punti
Equilibrio: 15 punti
Impressione generale: Il vincitore. Molto buono, fresco e non troppo dolce. L’odore è comunque migliorabile.

Positivo: basso quantitativo di zucchero rispetto agli altri prodotti.

230 ml, caffeina per 100 ml: 48 mg, 46 kcal per 100 ml, da 2.25 fr.

Odore: 11 punti
Consistenza in bocca: 13 punti
Dolcezza: 9 punti
Equilibrio: 11 punti
Impressione generale: Uno dei vincitori. Molto buono. Assomiglia molto a un cappuccino fatto in casa.
Positivo: Il gusto ricorda la bibita al cioccolato Comella.

250 ml, caffeina per 100 ml: 40 mg, 57 kcal per 100 ml, da 2.35 fr.

Odore: 9 punti
Consistenza in bocca: 11 punti
Dolcezza: 5 punti
Equilibrio: 11 punti
Impressione generale: Buono ed equilibrato, forse un po’ troppo dolce. Dal sapore pieno come deve essere un cappuccino.
Positivo: La quantità di caffè fresco si sente al palato.

230 ml, caffeina per 100 ml: 35 mg, 63 kcal per 100 ml, da 1.95 fr.

Odore: 3 punti
Consistenza in bocca: 9 punti
Dolcezza: 5 punti
Equilibrio: 5 punti
Impressione generale: Uno dei perdenti. Non odora di caffè, bensì di budino. Sapore leggermente chimico. Molto latte, quasi acquoso.
Negativo: La cannuccia aumenta il volume di rifiuti inutili.

220 ml, caffeina per 100 ml: 40 mg, 69 kcal per 100 ml, da 2.20 fr.

Odore: 11 punti
Consistenza in bocca: 11 punti
Dolcezza: 7 punti
Equilibrio: 7 punti
Impressione generale: Ok.- è okay. Ha un buon odore e un marcato aroma di caffè. Assomiglia al Cappuccino di Emmi, ma il gusto è più pieno.
Positivo: Buon rapporto qualità-prezzo.

250 ml, caffeina per 100 ml: 32 mg, 61 kcal per 100 ml, da 2 fr.

Odore: 3 punti
Consistenza in bocca: 3 punti
Dolcezza: 5 punti
Equilibrio: 5 punti
Impressione generale: Uno dei perdenti. Manca l'aroma di caffè, in compenso il gusto è di zucchero candito. Troppo zucchero e troppo latte. Non è buono.
Negativo: Si sente che non contiene caffè fresco.

230 ml, contenuto di caffeina n.d., 72 kcal per 100 ml, 1.70 fr.

Testo: Juliane Lutz
Foto: Emanuel Freudiger, Christoph Kaminski 

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter

Altri contributi della redazione di Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.