Quando fuori fa freddo, esiste qualcosa di meglio che lasciarsi coccolare dalle calde acque e dimenticare routine e affanni? A seconda del contenuto di minerali, le terme sono dei toccasana con effetti positivi noti fin dall’Antichità. Ad esempio quelle di Saillon (VS), indicate per chi soffre di artrosi e dolori cronici. Oppure il Sole Uno di Rheinfelden, dove l’acqua ad alta concentrazione salina dispensa un’esperienza unica, rilassante e rivitalizzante. Il centro Bogn Engiadina, poi, è una vera oasi del wellness che attualmente sfrutta dieci fonti locali ricche di magnesio, potassio e calcio. Qui di seguito vi descriviamo in sintesi le nostre preferite fra le terme elencate.
1 Bad Schinznach
Ampio stabilimento suddiviso in due zone. Chi è in cerca di tranquillità e silenzio opterà per la Thermi spa (entrata dai 16 anni): nulla di meglio dopo una giornata faticosa che immergersi nella vasca all’aperto (35 gradi); poi concedersi un trattamento estetico o massaggio, magari aggiungere un bagno a vapore aromatico, fra suoni rilassanti ed atmosfere mistiche nell’Orient Cocon. L’Aquarena fun invece è un paradiso per famiglie: bagno fluviale, scivolo nella grotta di 65 m, piscine tutte con acqua termale, interne ed esterne, di cui una sportiva. E perché non regalarsi un fine settimana nell’esclusivo Kurhotel, circondato da un bel parco con alberi secolari!
bad-schinznach.ch
5 Brigerbad
Le origini del Brigerbad risalgono a tempi remoti. Le sorgenti furono riscoperte nel 1471 e dagli anni Cinquanta lo storico complesso nella Valle del Rodano (VS) si è trasformato in un moderno centro termale; che vanta, fra l’altro, lo scivolo esterno più lungo delle Alpi svizzere. Nella grotta rinnovata i bagnanti possono crogiolarsi nell’acqua tenuta costantemente a temperatura fra i 40 e 42°C, perfetta nella stagione invernale. Il centro comprende un’oasi benessere con diverse saune e bagno turco. Per il pubblico più giovane c’è il Kids Splash.
thermalbad-wallis.ch
10 Samedan
Il Mineralbad & Spa è un palazzo tutto votato al benessere, che si trova sulla piazzetta del villaggio grigionese. Insolito lo sviluppo in verticale e il concetto di illuminazione con grandi vetrate. Il percorso sensoriale inizia nell’Alpenbad. L’acqua sulfurea di 35°C sgorga direttamente sotto l’impianto. Salendo, gli ambienti si susseguono come in un labirinto termale, con stanze di vapore e vari bagni. Ogni piano è ricoperto di piastrelle smaltate di un colore diverso. Il rituale tocca il culmine nella piscina sul tetto con vista su campanile e Alpi..
mineralbad-samedan.ch
llustrazioni L’atelier cartographik, foto ald, Aqua-Spa-Resorts AG
Il Col de la Loze in bici
Questo imponente passo delle Alpi francesi è in gran parte riservato ai ciclisti. Un'esclusività che merita di essere apprezzata.
Avventure nel selvaggio Galles
Il Galles e la penisola del Pembrokeshire sorprendono con un paesaggio unico. Il mare impetuoso, le falesie, tutta la regione ...
Quando la fiction dà forma alla realtà
Nel 2025 «Ritorno al futuro», primo capitolo della trilogia diretta da Robert Zemeckis, compie 40 anni. Fu soprattutto la parte ...
Soggiorni tra i vigneti
Alcune idee per una sosta autunnale nei vigneti