Aumentare l'efficacità e diminuire i ritardi, questi sono gli obiettivi riposti sui nuovi spazzaneve autonomi di Yeti Snow Technology. Questi mostri della neve lunghi 20 metri e larghi 5 e mezzo hanno mostrato una coreografia di alta precisione lo scorso marzo sulla pista dell'aeroporto Fagernes a Leirin, a 200 km da Oslo in Norvegia.
Sgombero delle piste
Gli spazzaneve possono sgomberare una superficie di 357 500 metri quadrati all'ora, con qualsiasi condizione climatica. «Abbiamo studiato un sistema di controllo che stabilisce una cartografia digitale per lo sgombero delle piste negli aeroporti. Questo dispositivo è capace di caricare le carte e di controllare simultaneamente diversi veicoli. Questi ultimi si spostano grazie ad un GPS RTK – una forma molto precisa di misura di posizionamento – e comunicano tramite un modem 4G», ha spiegato John Emil Halden, capo del progetto.
Il progetto di spazzaneve senza autista è stato sviluppato per l'operatore aeroportuale norvegese Avinor e potrebbe, in futuro, permettere agli aeroporti del mondo intero di ottimizzare il loro rendimento.
Foto: Robin Aron Olsson
Eroi in tempo di coronavirus
Infermieri e medici stanno facendo grandi cose. Altre persone meritano pure il nostro ringraziamento visto che quotidianamente
Valigia ingegnosa per piccoli viaggiatori
I bagagli BedBox rivoluzionano il viaggio in aereo trasformando un posto in classe economica in un confortevole letto per la
Alternative con futuro?
Quando si pensa a migliorare il bilancio climatico, in genere viene in mente la mobilità elettrica. Ora tuttavia esistono anche carburanti alternativi.
Sfidiamo le mode passeggere
Frank Venter è responsabile design e progettistica presso la Hymer GmbH & Co KG di Bad Waldsee in Germania