Dimenticato il look sgraziato del suo predecessore prodotto assieme a Fiat, l'Opel Combo di quinta generazione mette a profitto l’alleanza con il gruppo PSA per offrire un’andatura più avvenente. Certo il cofano alto e corto sembra un tantino imponente, ma è piacevole e soprattutto adeguato alle virtù familiari del modello Life. Disponibile in versione corta (4,40 m) e lunga (4,75 m), questo veicolo multiuso può ospitare da 5 a 7 passeggeri. Dettaglio rallegrante per le famiglie, i tre posti della seconda fila di sedili possono accogliere tutti i seggiolini auto per bambini con fissaggio Isofix. Occorre dire che questa nuova generazione si distacca perfettamente dallo stile rudimentale degli abituali multiuso. Così la gamma degli assistenti alla guida non ha niente da invidiare a quella delle SUV compatte. Avviso pre-collisione con riconoscimento dei pedoni, regolatore adattativo e display head-up sono pure proposti. E basta bolli sulla carrozzeria durante le manovre, 12 sensori sorvegliano i lati del Combo avvertendo così della presenza di muretti, pali o altri ostacoli.
Il volume utile resta evidentemente uno dei punti forti di questo veicolo multiuso. La capacità del bagagliaio è rispettivamente di 597 e 850 l a seconda del passo scelto. Con i sedili abbassati, sulla versione lunga si arriva a 2693 l. Le possibilità di stivare gli oggetti si arricchiscono del tetto panoramico dotato di un box sospeso di 36 l. Nessuna vera sorpresa al capitolo motorizzazioni, tutte sovralimentate: il Combo è mosso da dei 3 cilindri a benzina 1,2 l (110/130 CV) e 4 cilindri diesel 1,6 l (75/100/130 CV). Per contro, il cambio automatico conta 8 rapporti. Decisamente i multiuso new look non si accontentano delle mezze misure. La trazione beneficerà in oltre del sistema antislittamento PSA concepito per i terreni difficili. Una versione rialzata a trazione integrale prodotta da Dangel verrà lanciata l’anno prossimo.
Eroi in tempo di coronavirus
Infermieri e medici stanno facendo grandi cose. Altre persone meritano pure il nostro ringraziamento visto che quotidianamente ...
Oltreconfine a basso impatto - terzo passo
Con la Tesla nel Kleinwalsertal
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
La pista si fa a più mani
A Valbirse sta sorgendo un nuovo bike park, frutto della cooperazione fra iniziatori locali, aziende e parecchi volontari.