Circa 100 anni fa Hugo Junkers creò ed assemblò il primo aereo completamente metallico del mondo. Lo Junkers F 13 rappresenta una pietra miliare della storia aeronautica. Ora, sotto l’occhio vigile dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC), il fondatore ed investitore Dieter Morszeck (Rimowa) e la sua équipe sono riusciti a ricostruire il leggendario velivolo. Dopo un intenso rodaggio, la replica ha ottenuto il nulla osta per l’immatricolazione. Il monomotore ad ala bassa offre posto per 4 passeggeri.
Numero limitato
L’azienda Junkers Flugzeugwerke AG di Dubendorf, fondata recentemente, ha modernizzato la meccanica in alcuni punti, integrando freni ed ammortizzatori idraulici. La propulsione è affidata ad un motore stellare a 9 cilindri Peratt&Whithey che sprigiona 450 cv. È prevista la produzione di F 13 in numero limitato.
Eroi in tempo di coronavirus
Infermieri e medici stanno facendo grandi cose. Altre persone meritano pure il nostro ringraziamento visto che quotidianamente ...
Oltreconfine a basso impatto - terzo passo
Con la Tesla nel Kleinwalsertal
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
La pista si fa a più mani
A Valbirse sta sorgendo un nuovo bike park, frutto della cooperazione fra iniziatori locali, aziende e parecchi volontari.