Circa 100 anni fa Hugo Junkers creò ed assemblò il primo aereo completamente metallico del mondo. Lo Junkers F 13 rappresenta una pietra miliare della storia aeronautica. Ora, sotto l’occhio vigile dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC), il fondatore ed investitore Dieter Morszeck (Rimowa) e la sua équipe sono riusciti a ricostruire il leggendario velivolo. Dopo un intenso rodaggio, la replica ha ottenuto il nulla osta per l’immatricolazione. Il monomotore ad ala bassa offre posto per 4 passeggeri.
Numero limitato
L’azienda Junkers Flugzeugwerke AG di Dubendorf, fondata recentemente, ha modernizzato la meccanica in alcuni punti, integrando freni ed ammortizzatori idraulici. La propulsione è affidata ad un motore stellare a 9 cilindri Peratt&Whithey che sprigiona 450 cv. È prevista la produzione di F 13 in numero limitato.
Eroi in tempo di coronavirus
Infermieri e medici stanno facendo grandi cose. Altre persone meritano pure il nostro ringraziamento visto che quotidianamente ...
Valigia ingegnosa per piccoli viaggiatori
I bagagli BedBox rivoluzionano il viaggio in aereo trasformando un posto in classe economica in un confortevole letto per la ...
Alternative con futuro?
Quando si pensa a migliorare il bilancio climatico, in genere viene in mente la mobilità elettrica. Ora tuttavia esistono anche carburanti alternativi.
Sfidiamo le mode passeggere
Frank Venter è responsabile design e progettistica presso la Hymer GmbH & Co KG di Bad Waldsee in Germania