Il 2019 chiude con un risultato da record per TCS Camping. Da sempre sensibile alle nuove tendenze, il TCS ha ad esempio allestito il primo villaggio glamping temporaneo in Svizzera. Sarà ricostruito nel corso del 2020 sopra Laax.
L’Arena svizzera della mobilità inaugurata dall’Accademia svizzera della mobilità del TCS si propone come nuovo luogo d’incontro privilegiato per decisori, innovatori e cerchie interessate al settore dei trasporti. Il secondo appuntamento dal 14 al 16 settembre 2020 all’Eventforum di Berna.
In settembre il TCS ha avuto l’onore di organizzare il 34º Concorso europeo di educazione stradale ETEC della FIA. Scolari provenienti da 18 nazioni hanno gareggiato in bici e dimostrato di conoscere a menadito il Codice stradale.
Il pop-up store nel centro commerciale Glatt di Wallisellen (ZH) ha permesso a TCS ed Energie 360° di presentare dal vivo l’elettromobilità come sistema integrato. Il pubblico ne ha così potuto toccare per mano i diversi elementi, dall’auto alla stazione di ricarica. Si replicherà l’inedito formato in altre regioni.
A Ginevra, Berna e Basilea i soci TCS hanno avuto occasione di provare gratuitamente su strada auto elettriche di ultima generazione. La manifestazione ha suscitato un’eco molto favorevole. Nel 2020 svolgeremo quindi una decina di giornate test drive, ribattezzate eMobilityDays.
Oltre la metà degli intervistati nell’ambito del «TCS Barometro della mobilità elettrica» intende passare all’auto elettrica. È quanto emerso dal nostro sondaggio che ripeteremo quest’anno per ulteriori spunti sull’atteggiamento degli svizzeri riguardo alla mobilità, fra desideri e realtà.
La protezione viaggi più apprezzata in Svizzera è stata rivisitata e perfezionata. Ora, il TCS Libretto ETI è ottenibile in due varianti (Standard o Plus) e comprende nuove prestazioni interessanti quali il rimborso del biglietto di eventi non fruiti e l’assicurazione del bagaglio.
Creato nel 2014 a livello regionale dalla sezione ginevrina, il programma TCS Viaggi è stato ripreso dalla sede centrale nel 2019 con l’obiettivo di svilupparlo ulteriormente. L’idea è di organizzare tour accompagnati per piccoli gruppi in tutto il mondo, sicuri e curati nei minimi dettagli.
Il TCS Centro di sicurezza stradale Betzholz (ZH) si è dotato di una nuova pista curva con rivestimento scorrevole e simulatore di scivolata con piattaforma idraulica. Il materiale di scavo è servito per costruire uno spettacolare terreno di allenamento alla guida offroad.
Come litigano i confederati? Lo ha voluto sapere la TCS Protezione giuridica sulla base delle controversie trattate: i risultati raccolti sono stati analizzati per ambiti giuridici, regione, frequenza, costi e durata venendo a confluire nel TCS Barometro delle controversie. A seguire nel 2020.
Gli sport elettronici suscitano crescente interesse. Lo dimostra la 3a stagione della TCS eSports League con il gioco di auto-calcio non violento Rocket League. I livestream dell’evento sono stati visti per un totale di 167 391 minuti. La finale è inoltre stata trasmessa in diretta tv su SRF Sport.
Talora il medico può aiutare il paziente solo a distanza. Il TCS, che dispone di una propria équipe medica per i soci in viaggio, si impegna nel settore dell’eHealth. Ecco perché ha deciso di sostenere finanziariamente la nuova cattedra di telemedicina d’urgenza all’Università di Berna.
Lanciato a Berna, nel 2019 il progetto pilota TCS Home è stato sperimentato con successo anche nell’area di Ginevra. La forte richiesta ha indotto i responsabili ad estendere il servizio nel corso del 2020 all’intera Svizzera romanda come pure alla regione di Basilea.
Testo: Dominique Graf
Foto: TCS
Canada, avanti a passi quieti
Mentre si guarda ancora solo alla Cina per la produzione di batterie e gli USA attirano investitori con generose sovvenzioni, ...
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
Sudar freddo in Africa
Un socio del TCS, in viaggio in Botswana, si ferisce in un luogo lontano da ogni traccia di civiltà. Grazie al Libretto ETI, è stato soccorso e rimpatriato.
I passi svizzeri o l’arte di valicare le montagne
Il TCS lancia un nuovo portale dei passi svizzeri. Una buona occasione per scoprire questi luoghi di transito, talora mitici.