Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

20.11.2019

C’era una volta l’automobilina

La nostra carriera sui mezzi di trasporto in genere comincia con un’automobilina di plastica e termina con una moto o un’auto. «Touring» ha redatto una lista che riassume quali veicoli sono idonei a quale età.
20 novembre 2019

Quale veicolo si può condurre e a che età?

Le vetture-giocattolo per bambini costituiscono spesso la prima esperienza al volante. In un primo tempo fra le mura dell'appartamento, poi all'esterno, nel cortile di casa. Le tappe si susseguono una dopo l'altra nel corso della vita, dal triciclo passando per l'auto e la bicicletta. 

Ricapitoliamo brevemente a quale età possiamo condurre che tipo di veicolo.

Da 4 a 8 anni
De 4 à 8 ans

In questa fascia d’età i bambini imparano a comportarsi correttamente in qualità di pedoni. Con mezzi simili a veicoli come monopattini o pattini in linea possono circolare su marciapiedi, zone d’incontro, zone con limite di velocità massimo di 30 km/h e su vie secondarie con poco traffico. Le corsie delle strade principali sono tabù.

A partire dai 6 anni i bambini possono circolare in bicicletta su strade principali se accompagnati da un adulto. La legge non prescrive un’età minima per la circolazione in bicicletta sulle strade.

Da 9 a 14 anni
9 à 14 ans

I giovani sono in grado di valutare i rischi e di riconoscere le situazioni che li possono mettere in pericolo. In alcuni cantoni a partire dai 12 anni è previsto un esame obbligatorio dell’abilità di andare in bicicletta e della conoscenza delle regole della circolazione stradale.

14 anni
14 ans

Motorini e bici elettriche con un motore sino a 500 Watt e una velocità massima di 25 km/h.

Licenza di condurre della categoria: G e M.

16 anni
Dès 16 ans

Moto con cilindrata sino a 50 ccm o sino a 4 kW oppure bici elettrica S-Pedelec con pedalata assistita sino a 45 km/h.

Licenza di condurre della categoria: A1, F, G e M.

18 anni
18 ans

Si può cominciare a imparare a guidare. Dal 2021 possibilità di otte- nere la licenza per allievo conducente per auto già a 17 anni.

Motoveicoli con cilindrata di 125 ccm e una potenza del motore di al massimo 11 kW.

Licenza di condurre della categoria: A- (limitata), A1, B, B1, F, G e M.

25 anni
Dès 25 ans

Motoveicoli con una potenza del motore superiore a 35 kW e un rapporto potenza/ tara di oltre 0,20 kW/kg.

O dopo due anni di possesso della categoria A limitata senza infrazioni che comportano un provvedimento di revoca della licenza di condurre, si può richiedere la categoria A illimitata senza ulteriori corsi o esami.

75 anni
Dès 75 ans

Ogni due anni far valutare l’idoneità alla guida da un medico.

Licenza categoria A.

TESTO FELIX MAURHOFER | FOTO EMANUEL FREUDIGER

Bambini in bicicletta

La bicicletta è spesso il primo mezzo che un bambino usa sulla strada.

Acquisto bici
L’altezza della sella e del manubrio devono essere regolabili, la bicicletta deve essere robusta e semplice da riparare, mentre le marce, i freni e le luci devono essere facili da utilizzare.

Dotazione obbligatoria della bici Illuminazione (non lampeggiante) davanti bianca e dietro rossa, riflettori davanti bianchi e dietro rossi, copertoni in buono stato, gonfi e con profilo sufficiente, freni buoni sia sulla ruota anteriore che posteriore, riflettori davanti e dietro i pedali.

Casco
Il casco deve essere su misura e ben regolato nonché rispettare la normativa EN 1078.

Visibilità
Il bambino ha bisogno di indossare vestiti dai toni chiari e/o accessori riflettenti.   

La sicurezza in bicicletta
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter

Altri contributi della redazione Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 2
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.