Infermieri e medici stanno facendo grandi cose. E a loro va il nostro grazie! Altre persone meritano pure il nostro ringraziamento visto che quotidianamente circolano per assicurarsi che ci venga fornito tutto ciò di cui abbiamo bisogno o per permetterci di restare mobili. E non da ultimo perché vengono a contatto con altri, in un momento in cui è richiesta una certa distanza fisica. Che si tratti dell’autista del camion che trasporta alimentari, dello studente che porta agli anziani bloccati a casa i medicinali dalla farmacia o dell’impiegato della Posta che consegna numerosi pacchetti. Queste persone per "Touring" sono eroi del vivere quotidiano in questo tempo di crisi. E rappresentano tutti gli autisti di camion, mezzi pubblici, corrieri di pacchi in bici e in auto, impiegati delle stazioni di servizio e volontari in tutto il paese.
È anche grazie a José de Almeida Monteiro (38 anni), che possiamo comprare cibo ogni giorno. L'autista rifornisce le filiali nel cantone di Berna dalla centrale Aldi di Domdidier (FR).
Affinché anziani e altra gente di gruppi a rischio non vadano incontro a pericoli, la studentessa di farmacia Seraina Kühne (21) si occupa delle consegne a casa a Herzogenbuchsee.
Non tutti possono lavorare da casa. I conducenti di Autopostale come Peter Hafner (62) fanno in modo che i residenti della zona circostante possano ancora fare i pendolari verso la città federale.
Salman Küsne (32), gestore dello shop di un distributore di benzina Coop Pronto a Berna, assicura con un sorriso che abbiamo sempre abbastanza carburante e altri beni di prima necessità.
Da quando lo studio di naturopatia è chiuso per la crisi, Nina Wyssenbach (30) si guadagna da vivere come corriere. Trasporta materiale e campioni da un laboratorio di Berna a vari studi medici.
Grazie a Fabio Pereira Fontelo (21) riceviamo tutto ciò che abbisogniamo anche ora che i negozi sono chiusi. L’impiegato postale consegna montagne di pacchi nel centro di Berna.
Flurin Feldmann (29) porta in tavola tanto buon cibo durante il confinamento. Il corriere in bicicletta, da cinque a sei volte alla settimana, consegna tante buone pietanze per pranzo o cena alle economie domestiche a Wabern.
Le panne succedono anche nei tempi di pandemia. Quindi è un bene, che i nostri pattugliatori siano a disposizione per soccorrere. Ad esempio, Cédric Boos (30) nel canton Lucerna.
Testo: Juliane Lutz
Foto: TCS
Canada, avanti a passi quieti
Mentre si guarda ancora solo alla Cina per la produzione di batterie e gli USA attirano investitori con generose sovvenzioni, ...
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
Sudar freddo in Africa
Un socio del TCS, in viaggio in Botswana, si ferisce in un luogo lontano da ogni traccia di civiltà. Grazie al Libretto ETI, è stato soccorso e rimpatriato.
I passi svizzeri o l’arte di valicare le montagne
Il TCS lancia un nuovo portale dei passi svizzeri. Una buona occasione per scoprire questi luoghi di transito, talora mitici.