Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

20.02.2018

Prime autolinee a lunga percorrenza autorizzate

A marzo la Domo Swiss Express sarà la prima impresa svizzera ad avviare l’esercizio di tre autolinee nazionali a lunga percorrenza in base alla concessione ottenuta dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT).
20 febbraio 2018

Dal 25 marzo, il pubblico potrà usufruire della nuova offerta di Domo. L’Ufficio federale dei trasporti ha rilasciato alla ditta zurighese la concessione per tre autolinee nazionali a lunga percorrenza. Sono interessate le seguenti tratte:

  • San Gallo – Zurigo – Bienne – Aeroporto Ginevra
  • Aeroporto Zurigo – Basilea – Lucerna - Lugano
  • Coira – Zurigo – Berna – Sion

È previsto che gli autobus circoleranno una o due volte al giorno in entrambe le direzioni. La concessione, valida fino a fine 2020, stabilisce le fermate servite e il numero massimo di corse quotidiane che può essere fissato nell’ambito della procedura di definizione dell’orario.

Validi gli abbonamenti generale e metà prezzo

Conformemente alle disposizioni di legge, l’impresa ha dovuto certificare all’UFT di garantire i salari e le condizioni di lavoro usuali nel settore e di rispettare le disposizioni della legge sulla durata del lavoro e della legge sui disabili. L’impresa ha inoltre confermato in modo vincolante di disporre dei diritti necessari per l’utilizzo delle fermate.

L’offerta di Domo Swiss Express SA sarà integrata nell’attuale sistema delle tariffe e dei trasporti pubblici e comprenderà il riconoscimento degli abbonamenti generale e metà prezzo. Sarà sottoposta all’obbligo di prenotazione, in quanto sugli autobus a lunga percorrenza non sono ammessi posti in piedi.

Immagine: Keystone / Gaëtan Bally 

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter

Altri contributi della redazione di Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.