Dal 25 marzo, il pubblico potrà usufruire della nuova offerta di Domo. L’Ufficio federale dei trasporti ha rilasciato alla ditta zurighese la concessione per tre autolinee nazionali a lunga percorrenza. Sono interessate le seguenti tratte:
È previsto che gli autobus circoleranno una o due volte al giorno in entrambe le direzioni. La concessione, valida fino a fine 2020, stabilisce le fermate servite e il numero massimo di corse quotidiane che può essere fissato nell’ambito della procedura di definizione dell’orario.
Conformemente alle disposizioni di legge, l’impresa ha dovuto certificare all’UFT di garantire i salari e le condizioni di lavoro usuali nel settore e di rispettare le disposizioni della legge sulla durata del lavoro e della legge sui disabili. L’impresa ha inoltre confermato in modo vincolante di disporre dei diritti necessari per l’utilizzo delle fermate.
L’offerta di Domo Swiss Express SA sarà integrata nell’attuale sistema delle tariffe e dei trasporti pubblici e comprenderà il riconoscimento degli abbonamenti generale e metà prezzo. Sarà sottoposta all’obbligo di prenotazione, in quanto sugli autobus a lunga percorrenza non sono ammessi posti in piedi.
Immagine: Keystone / Gaëtan Bally
Eroi in tempo di coronavirus
Infermieri e medici stanno facendo grandi cose. Altre persone meritano pure il nostro ringraziamento visto che quotidianamente ...
Oltreconfine a basso impatto - terzo passo
Con la Tesla nel Kleinwalsertal
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
La pista si fa a più mani
A Valbirse sta sorgendo un nuovo bike park, frutto della cooperazione fra iniziatori locali, aziende e parecchi volontari.