Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

04.09.2018

Ode all’estetismo - 5 telecamere in confronto

04 settembre 2018

In un’epoca in cui gli smartphone fanno a gara in materia d’innovazione fotografica, è ancora utile possedere una macchina compatta per scattare foto durante le vacanze? I 5 prodotti selezionati da Touring, ognuno con dei vantaggi chiave, ci danno una risposta inequivocabile: sì.

È vero, gli smartphone sono sempre a portata di mano e praticissimi per immortalare i magici istanti della quotidianità. La qualità delle foto realizzate migliora costantemente e in più essi permettono una condivisione immediata sui social media. Ma le cose si complicano quando le esigenze aumentano, ad esempio in caso di scarsa luminosità o quando il soggetto è troppo lontano dal fotografo. A tal proposito, le macchine fotografiche compatte presentano vantaggi innegabili, come un grande sensore, uno zoom potente, un obiettivo luminoso oppure il pratico mirino. Oltretutto, ognuno dei prodotti selezionati in questo test comparativo è anche connesso. 

Ma a parte queste considerazioni pratiche, optare per una macchina fotografica – una vera – racchiude in sé quasi una dimensione filosofica. Si sceglie infatti consapevolmente di ritornare alle basi della fotografia: rallentare, osservare il mondo circostante, inquadrare l’immagine, curarne la composizione, effettuare alcune regolazioni, immortalare il proprio soggetto e infine riflettere sull’uso finale che verrà fatto di questa prova. Una sorta di culto dell’estetismo, da contrapporre agli scatti sfuocati – tenuti «solo come ricordo» – e alle innumerevoli immagini accumulate inutilmente nella memoria del proprio telefonino.

COOLPIX B700 di Nikon

Certo, è la più grande tra le compatte presentate, ma possiede un potente zoom abbinato a un sistema di riduzione delle vibrazioni che fa guadagnare 5 velocità di otturazione, evitando le sfocature da movimento. La macchina, che elabora il formato RAW, ha pure un monitor ad angolazione variabile e un mirino elettronico.

Qualità d’immagine: 20,3 megapixel
Zoom ottico: 60×
Connettività: bluetooth e wi-fi
Video: 4K
Dimensioni: 125×85×106,5 mm
Peso: 570 g
Prezzo: 528 fr.

LUMIX TZ202 di Panasonic

Oltre a un sensore 1, questo apparecchio fornisce dei file RAW. Propone pure una funzione utile chiamata Post Focus, che permette d’effettuare la messa a fuoco dopo la ripresa. Inoltre, la tecnologia 4K foto cattura fino a 30 foto al secondo: ideale per selezionare la foto migliore quando il soggetto è in movimento. L’inquadratura è effettuata tramite il mirino o lo schermo tattile.

Qualità d’immagine: 20,1 megapixel
Zoom ottico: 15×
Connettività: bluetooth e wi-fi
Video: 4K
Dimensioni: 111,2×66,4×45,2 mm
Peso: 340 g
Prezzo: 999 fr.

X100F di Fujifilm

Questa compatta, la più costosa della nostra selezione, produce dei file RAW e può vantarsi di un’apertura massima di F2 per una distanza focale unica di 23 mm (equivalente a 35 mm). Quest’apparecchio non consente dunque nessuna zumata, ma dispone di un obiettivo luminoso, ideale per le fotografie a mano alzata in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre, il mirino ottico e la leva di messa a fuoco facilitano la ripresa. Un flash esterno e diversi accessori compatibili, come un convertitore grandangolare o un teleconvertitore, possono essere montati sul corpo macchina.

Qualità d’immagine: 24,3 megapixel
Zoom ottico: nessuno. Un teleconvertitore compatibile è venduto a parte
Connettività: wi-fi e geolocalizzazione
Video: full HD
Dimensioni: 126,5×74,8×52,4 mm
Peso: 469 g
Prezzo: 1549 fr.

PowerShot SX730 HS di Canon

Facile da indovinare, il vantaggio principale di questa compatta è il suo zoom ottico (40×) che consente delle riprese sia con teleobiettivo sia grandangolari. Il suo schermo non tattile è orientabile e l’apparecchio è dotato di una funzione GPS tramite dispositivi mobile, grazie all’apposita app Canon.

Qualità d’immagine: 20,3 megapixel
Zoom ottico: 40×
Connettività: bluetooth e wi-fi
Video: full HD
Dimensioni: 110,1×63,8×39,9 mm
Peso: 300 g
Prezzo: 399 fr.

RX100 V di Sony

Questa compatta si distingue per la sua messa a fuoco ultrarapida (315 punti) e la sua raffica di scatti (24 immagini/ sec.). Il suo sensore 1, nonché l’apertura massima (F1.8), permettono di fare delle foto di grande qualità in formato RAW. Oltre a ciò, l’apparecchio è munito di un monitor ribaltabile e di uno schermo inclinabile. Tra gli accessori compatibili venduti separatamente, si segnala l’esistenza di una custodia impermeabile (fino a 40 m di profondità).

Qualità d’immagine: 20,1 megapixel
Zoom ottico: 2,9×
Connettività: wi-fi
Video: 4K
Dimensioni: 101,6×58,1×41 mm
Peso: 299 g
Prezzo: 1300 fr.

Testo: Aline Beaud
Scelta: Emanuel Freudiger

Altri contributi della redazione Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.