* A seguito di una reclamazione al servizio clienti, la somma di 4.50 fr. è stata rimborsata. Il tragitto è dunque costato solo 4.50 fr. invece dei 9 iniziali.
Le bici elettriche in libero servizio costituiscono un'eccellente soluzione per effettuare tragitti corti a senso unico in città, specialmente quando l'itinerario comporta una certa pendenza. Per contro, per quanto concerne le bici tradizionali, i fan della due ruote opteranno sicuramente per il loro proprio mezzo, per risparmiare.
Se nessuna opzione convince totalmente - il noleggio da PubliBike costa (spese di base) e non viene dato il casco; mentre da Smide, l’offerta a Berna è ancora troppo scarsa –, perché non utilizzare entrambi i sistemi? Così, a seconda del bisogno del momento, si può optare per una due ruote Smide e, se nessuna è nelle vicinanze, andare a sbloccare una e-bike di PubliBike in una stazione vicina.
Ultima costatazione: se si risiede appena fuori dalla città, l'offerta si riduce per quanto concerne PubliBike, occorre dunque camminare qualche minuto prima di raggiungere una stazione. Da Smide, quasi sicuramente si è fuori dalla zona di noleggio... In breve, i due offerenti hanno ancora margine di miglioramento per quanto riguarda l'ultimo chilometro…
Testo: Aline Beaud
Foto: Smide e AutoPostale
Canada, avanti a passi quieti
Mentre si guarda ancora solo alla Cina per la produzione di batterie e gli USA attirano investitori con generose sovvenzioni, ...
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
Sudar freddo in Africa
Un socio del TCS, in viaggio in Botswana, si ferisce in un luogo lontano da ogni traccia di civiltà. Grazie al Libretto ETI, è stato soccorso e rimpatriato.
I passi svizzeri o l’arte di valicare le montagne
Il TCS lancia un nuovo portale dei passi svizzeri. Una buona occasione per scoprire questi luoghi di transito, talora mitici.