Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

26.02.2019

Acqua e ghiaccio

L'Argentina è l'ottavo Paese più grande del mondo. Le possibilità di viaggio sono di conseguenza molteplici. In un reportage Touring vi porta a sud verso la Patagonia e a nord-est fino alle cascate dell'Iguazú. Eccovi alcuni scatti e impressioni di questo meraviglioso Paese.
26 febbraio 2019
Steppa patagonica El Calafate
Un polo turistico della Patagonia è la città di El Calafate. Durante le idilliache passeggiate potrete ammirare la bellezza della steppa patagonica. Oppure salire su una nave.....
Iceberg e nave sul Lago Argentino
Niente panico, non è il Titanic. Anche se gli imponenti iceberg del Lago Argentino (il più grande in Argentina) possono sembrare minacciosi.
Iceberg Lago Argentino
Oppure possono creare un bellissimo spettacolo naturale con le loro forme e colore. Gli iceberg sono pezzi che staccandosi da vari ghiacciai confluiscono nel Lago Argentino.
Upsala Gletscher
Pausa foto nel parco nazionale "Los Glaciares". Sullo sfondo il lago glaciale azzurro e l'Upsala, il secondo ghiacciaio più grande in Argentina.
Estancia Cristina Cerro Norte
In mezzo al parco nazionale Los Glaciares si trova il vecchio ranch "Estancia Cristina", circondato da impressionanti cime montagnose. Come questa: Cerro Norte.
Estancia Cristina
L'Estancia Cristina è il punto ideale per compiere passeggiate, escursioni in jeep o cavalcate.
Perito Moreno
Polo d'attrazione numero uno della Patagonia: il ghiacciaio Perito Moreno. Lo si può raggiungere in circa 2 ore d'auto da El Calafate.
Perito Moreno
Il Perito Moreno è uno dei pochi ghiacciai al mondo che cresce ancora, giornalmente ca. 2 metri. Stando in faccia alla parete di ghiaccio - che può raggiungere fino a 70 m - si ode lo "scricchiolio" del ghiaccio. Impressionante!
El Chalten Fitz Roy
A circa 3 ore d'auto da El Calafate si trova El Chaltén. Questa località, fondata nel 1985 ai piedi del massiccio Fitz Roy, si è sviluppata come centro per scalate ed escursioni. Questa foto è una rarità, visto che per la maggior parte dell'anno il Fitz Roy è nascosto da spesse nuvole. Ed è per questo che vien detto anche "il fumatore" (Cerro Chaltén).
Cascate Iguazù
Cambio di panorama: a ben 3000 km dalla Patagonia, nel nord est del Paese, visitiamo le cascate dell'Iguazù. Imponenti: il 90 percento si trova in Argentina, il rimanente in Brasile.
Cascate Iguazú
Impressionanti masse d'acqua – fino a 7000 m3/s – da un'altezza tra 64 e 82 metri che formano anche una "Gola del diavolo". Con 255 piccole cascate e 20 grandi, come pure un'estensione totale di 2,7 km, sono le più grosse cascate del mondo.
Cascate Iguazú e turisti
Malgrado la vastissima estensione, suddivisa in due Paesi, non è per niente evidente riuscire a fare fotografie "in solitaria". Un piccolo consiglio alzarsi presto, conviene e può aiutare ad evitare l'incredibile massa dei turisti. All'anno si contano circa sette milioni di visitatori per questo spettacolo naturale, patrimonio UNESCO.
La Boca, Buenos Aires
E per finire, uno scatto da Buenos Aires: nel quartiere multicolore La Boca si scoprono tante curiosità tra artisti di strada, danzatori di tango, copie di Maradona... o come questa: cani agghindati di tutto punto...

Testo e foto: Dominic Graf

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter

Altri contributi della redazione di Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.