Nelle prossime settimane, il traffico dei vacanzieri invertirà la rotta da sud verso nord. Soprattutto nei fine settimana di agosto sono previsti ingorghi al portale sud del San Gottardo. Si prevede molto traffico anche in corrispondenza di altri valichi alpini, come il Passo del Gran San Bernardo o il tunnel del Monte Bianco. Il TCS consiglia di pianificare attentamente l’itinerario e di non percorrere i trafori durante le ore di punta.
Ancora un ultimo gelato, un ultimo tramonto in spiaggia e poi anche quest’anno le vacanze saranno finite. Nei prossimi giorni avrà inizio il traffico di ritorno da sud verso nord. In questo contesto sono da prevedere anche ingorghi dovuti al traffico congestionato, in particolare in prossimità della galleria del San Gottardo. Il fine settimana dal 1° al 3 agosto, in concomitanza con la Festa nazionale, è prevista l’ultima grande ondata di spostamenti verso sud al portale nord del San Gottardo, mentre in contemporanea inizierà il traffico di ritorno al portale sud.
L’anno scorso, durante tre fine settimana di agosto, si sono registrati al portale sud ingorghi e code oltre i 10 chilometri. Anche quest’anno c’è da aspettarsi con molta probabilità un volume di traffico simile. I tempi di attesa più importanti sono previsti da giovedì a lunedì. Per evitare code attraversando il San Gottardo, è consigliato programmare il rientro per martedì. Si raccomanda inoltre di percorrere la galleria la mattina presto o in tarda serata.
Per evitare le code al San Gottardo, l’alternativa è quella di viaggiare da sud verso nord sull’autostrada A13 percorrendo la strada del San Bernardino. Questo itinerario è particolarmente indicato per i viaggiatori provenienti dalla Svizzera orientale e da Zurigo. In caso di traffico intenso, tuttavia, potrebbero crearsi ingorghi anche lì. Possibili tratte alternative sono i passi alpini del San Gottardo, del Grimsel e della Novena. La situazione aggiornata dei passi svizzeri è consultabile sulportale TCS dedicato ai passi.
I viaggiatori di ritorno nella regione di Berna o nella Svizzera nord-occidentale possono anche usufruire del trasporto veicoli a bordo del Lötschberg. Per i viaggi da sud in direzione della Svizzera romanda anche il traforo del Gran San Bernardo e il tunnel del Monte Bianco tra l’Italia e la Francia sono l’ideale. La società che gestisce il tunnel del Monte Bianco prevede tempi di attesa di almeno un’ora per quasi tutto il mese di agosto, con ulteriori picchi nei fine settimana. I picchi di traffico si prevedono tra le 15:00 e le 19:00.
Per tutti gli itinerari da sud verso nord, il TCS consiglia di prepararsi accuratamente e di consultare gli aggiornamenti sul traffico consultando il sito web o l’app TCS.
Altri contatti
Per informazioni generali, il servizio clienti può essere contattato al numero 058 827 27 27.
Per tutte le richieste di assistenza stradale in Svizzera, può chiamare il numero 0800 140 140.
Se si trova all'estero e ha bisogno di assistenza, il Libretto ETI è raggiungibile al numero +41 58 827 22 20.