In nessun caso occorre cercare di ricorrere prima e da soli a rimedi casalinghi. In caso di sintomi di ictus occorre sempre chiamare l’ambulanza 144.
Dietro l’ictus, chiamato anche attacco cerebrale, infarto cerebrale o apoplessia, si nasconde nella maggioranza dei casi un’improvvisa interruzione dell’apporto di sangue in una specifica area del cervello. Se le cellule cerebrali non sono sufficientemente rifornite di ossigeno e sostanze nutritive, rischiano di morire. La relativa area del cervello non riesce più ad adempiere alla sua funzione. Poiché negli adulti le cellule cerebrali non si rigenerano, queste sono irrimediabilmente perse. Ogni minuto conta.
Un ictus non si annuncia necessariamente in un lungo periodo di tempo e tra i tanti sintomi diversi si manifesta come mal di testa, vertigine, disorientamento, andatura incerta, disturbi visivi e verbali, fenomeni di paralisi unilaterali o sensazioni di insensibilità. Molto spesso, nelle prime ore del mattino insorgono i cosiddetti «attacchi al risveglio».
L’aspetto ingannevole in un «ictus piccolo» è che spesso i sintomi scompaiono da soli dopo poco tempo. «Tuttavia, il rischio sussiste e in qualsiasi momento può verificarsi un ictus di grande entità con danni permanenti», spiega il Prof. Dr. med. Aristomenis Exadaktylos, primario e direttore della clinica del centro di pronto soccorso universitario (Inselspital di Berna).
In caso di sospetto di ictus, chiamate immediatamente il servizio d’emergenza sanitaria al 144 e prestate il primo soccorso.
Non utilizzate queste informazioni come base assoluta per le decisioni sulla salute. In caso di problemi alla salute consultate il vostro medico o farmacista. Navigare su internet non sostituisce la consultazione medica.
Per considerazioni e input, potete contattarci per Email: mdtcsch
Questo articolo è stato realizzato con la collaborazione del Prof. Dr. med. Aristomenis Exadaktylos, primario e direttore dell’Universitäres Notfallzentrum Inselspital (Universitätsspital di Berna).
TCS test scooter 125 ccm 2018
Anche se tutti hanno ottenuto la segnalazione finale «consigliato» o ancora meglio, questi veicoli sono molto diversi fra loro
Pedoni nel traffico
Chi gira a piedi corre i maggiori pericoli nel traffico quotidiano. I più a rischio sono i bambini e gli anziani.
Noleggio camper
Noleggiare un camper e partire per le ferie. Suona facile e spensierato, ma necessita di una certa preparazione. Date un'occhiata ai nostri consigli.
Jaguar E-Pace, primo contatto
Dal momento che la prima SUV compatta Jaguar è destinata a far decollare le vendite, tanto vale che lo faccia con stile.
Carte di credito innovative e sicure
Le nostre due TCS Mastercard sono una pratica tessera associativa con funzione di pagamento.