La Honda Jazz è più mini monovolume che mai. Esempio di modularità, offre il massimo dell’abitabilità nel minimo dello spazio. Solo neo, la mancanza di vivacità dell’unica motorizzazione disponibile.
La Honda Jazz ha avuto la brillante idea di tramutarsi da citycar in
mini monovolume. Allungata di 9.5 cm, questa terza generazione basata su
una nuova piattaforma conferma la giudiziosa trasformazione avviata dal
modello precedente. Bisogna dire che poche auto propongono una simile
abitabilità entro misure così ridotte (lunghezza di 4.01 m). Senza
rivoluzionare l’intelligente modularità interna, questa nuova versione
affina il concetto adottando un sistema di infotainment moderno e un
ventaglio di assistenti alla guida che potrebbero suscitare non poche
invidie, di fronte al prezzo relativamente modesto (CHF 19'900.- per la
versione Elegance).
"Ah, se la Jazz avesse un motore migliore, si proverebbe un vero piacere a maltrattarla, perché il cambio è eccellente. La modularità poi è esemplare. Un po’ meno il design..."
Opinione di chi ha testato
Punti forti
Punti deboli
Test sull’aggiornamento del software VW
Consumi e prestazioni rimangono identiche, le emissioni di sostanze nocive si riducono: nessuna paura dunque di recarsi in
Anziani alla guida
Scoprite come potete rimanere alla guida, sicuri e senza preoccupazioni anche in età avanzata.
In totale relax fino al gate
Come passeggeri si può fare molto per far sì che le prime ore di viaggio trascorrano senza intoppi.
L'auto scassinata e derubata
«Durante le vacanze ho lasciato nell'auto chiusa alcuni oggetti di valore. L'automobile è stata scassinata e le mie cose
Touring Shop
Per i soci TCS offerte esclusive a prezzi imbattibili. Scoprite il nostro shop!