Prima della stagione invernale, il TCS ha testato 6 diversi portasci sulla loro concezione e funzionamento: sono emerse chiare differenze.
Il TCS ha testato 6 diversi modelli di portasci, tutti quanti montabili sul tetto dell’automobile. Oltre a 5 sistemi convenzionali (Yakima Fat Cat 6, Thule Xtender 739, Atera Nova 6, F.lli Menabò Silver Ice e Fabbri Aluski 6), è stato esaminato anche un portasci magnetico (Fabbri Kolumbus Ski & Board). Nel test sono stati valutati i seguenti criteri: concezione, funzionamento e comportamento stradale.
Thule
Xtender 739
- Ottima capacità
- Buona compatibilità con le barre portatutto
- Rifinitura molto buona
- Istruzioni d’uso molto chiare e complete
- Antifurto efficace
- Montaggio semplice
- Carico degli sci
Yakima
Fat Cat 6
- Ottima capacità
- Compatibilità con le barre portatutto molto buona
- Rifinitura molto buona
- Istruzioni d’uso molto chiare e complete
- Antifurto efficace
Atera
Nova 6
- Ottima capacità
- Buona compatibilità con le barre portatutto
- Rifinitura buona
- Istruzioni d’uso molto chiare e complete
- Montaggio semplice
- Antifurto mediocre
F.LLI Menabo
Silver Ice
- Ottima capacità
- Buona compatibilità con le barre portatutto
- Rifinitura buona
- Istruzioni d’uso molto chiare e complete
- Antifurto mediocre
- Montaggio fastidioso
Fabbri
Kolumbus Ski & Board
- Non necessita delle barre portatutto
- Istruzioni d’uso molto chiare e complete
- Montaggio semplice
- Antifurto mediocre
- Lista veicoli compatibili imprecisa
Fabbri
Aluski 6
- Ottima capacità
- Compatibilità con le barre portatutto limitata
- Antifurto poco efficace
- Istruzioni d’uso incomplete
- Montaggio fastidioso
- Carico degli sci (spazio limitato tra il tetto)
Consigli del TCS
- Consultare bene le istruzioni per l‘uso.
- Rispettare il carico massimo sul tetto (posizione 55 della licenza di circolazione).
- Usare delle barre portatutto stabili (eccezion fatta per il fissaggio magnetico).
- Smontare prima della partenza le parti sciolte.
- Tener conto delle mutate dimensioni esterne (lunghezza, larghezza, altezza) e del diverso comportamento stradale.
- Dopo ca. 50 km di viaggio, fermarsi per controllare tutte le viti e le cinghie.
- L’applicazione del portasci genera un maggior consumo di carburante (fino a 1l/100km). Se inutilizzato, smontarlo insieme alle barre portatutto.
- Dopo la stagione, lavare il portasci e le barre portatutto e stoccarli una volta asciutti.
Panoramica dei risultati
"I prodotti Yakima Fat Cat 6, Thule Xtender 739 e Atera Nova 6 sono valutati «molto consigliati». F.lli Menabò Silver Ice e Fabbri Kolumbus Ski & Board sono «consigliati» e il Fabbri Aluski 6 è giudicato «consigliato con riserva»."
Panoramica di tutti i risultati dei test
[PDF, 0.1MB]
Potrebbe interessarvi anche
Smart Fortwo 1.0
La superutilitaria Smart di terza generazione resta la regina incontrastata del traffico urbano. Un’auto mini che gioca alla grande.
La nuova norma Euro 6d-Temp
Panoramica dei veicoli omologati secondo la normativa Euro 6d-temp e disponibili sul mercato svizzero.
Regole della circolazione
Attenzione ai proiettori nella guida a sinistra
Suggerimenti sul daffarsi qualora si programmasse un viaggio in un paese con guida a sinistra.
Attenti al phishing
Con il lancio del TCS Libretto Protezione Internet il TCS risponde alle nuove esigenze dei suoi soci.
Offerte del TCS
TCS Societariato Individuale
Con il societariato del TCS e il soccorso stradale N.1 in Svizzera viaggiate sempre in tutta
da CHF 83.00 / anno