Ultime tendenze auto con motore a combustione o elettrico, seggiolini auto, pneumatici, accessori ma anche sistemi di navigazione, e-bike e portabici sono sottoposti ad esame e valutati per la verifica della qualità. Sicurezza e facilità d’uso sono sempre i nostri principali criteri di valutazione.
Il TCS mette in guardia dal seggiolino Peg Perego
Dal prossimo test sui seggiolini per bambini emergono gravi criticità in termini di sicurezza ...
Test: e-scooter economico 2025
Rispetto al test del TCS sugli e-scooter del 2023 dei veicoli della fascia di prezzo compresa ...
Test 2024: 8 city bike elettriche economiche
Voyah Free
Voyah è uno dei tanti marchi automobilistici cinesi, ma uno dei primi a essere venduto ufficialmente in Svizzera. La Voyah Free è una SUV elettrica.
Smart #1
La piccola di un tempo è cresciuta e ha smesso di essere modesta. La Smart #1 si propone in versione potente e molto potente con 272 e 428 CV.
Jeep Avenger
Urbana e pure a suo agio su terreni fuoristrada, con spazio a sufficienza per le piccole famiglie. Questa Jeep Avenger ha un carattere vincente.
Toyota Prius
Inaspettatamente, Toyota trasforma la Prius, capostipite di tutte le auto ibride, in una bella macchina sportiva.
Hyundai Ioniq 6
La berlina elettrica Hyundai Ioniq 6 viaggia sul velluto, nella massima efficienza e ricarica rapidamente la sua batteria.
JAC e-JS4
Il prezzo conveniente è il principale argomento che depone a favore della SUV elettrica. A sfavore, invece, la mancanza di sistemi avanzati di assistenza.
Test monopattini elettrici 2023
Nessun monopattino convince su tutti i fronti ma la qualità di questi mezzi è migliorata. I risultati dei 9 modelli.
Micro Microlino
La Microlino è ridotta all’essenziale: spazio per due persone e la spesa del fine settimana, sufficientemente veloce per circolare in città e fuori agglomerato.
Renault Austral E-Tech
Questa SUV compatta riduce i consumi traendo profitto dalla sofisticata motorizzazione ibrida, che oscilla tra comfort elettrico e vibrazioni del 3 cilindri.