Dopo che nel 2019 donne e uomini litigavano nella stessa proporzione, questi valori si sono distanziati: nel 2020, i litigi degli uomini erano del 10% più numerosi rispetto a quelli delle donne.
Tatsächlich sind die markantesten Unterschiede in der Streithäufigkeit zwischen den Geschlechtern in der Mobilität festzustellen. Männer streiten fast doppelt so oft um ihr Verkehrsrecht. Bei den Geschlechtern ist weiterhin augenfällig, dass Männer deutlich mehr Streitfälle hatten als Frauen, das Verhältnis betrug etwa 9 zu 5. (von Touring Artikel)
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Lavoro pomo della discordia
Il maggior numero di controversie è stato registrato nel settore del diritto del lavoro con il 17% di litigi in più.
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
È a Ginevra che le controversie sono più numerose
Se si stila la classifica per agglomerazioni, risulta che a Ginevra un’economia domestica su cinque è stata confrontata nel ...
Bernesi pacifici
Il Barometro TCS delle controversie dimostra che nessuno litiga più raramente, meno a lungo e a minor costo dei Bernesi.
Zurighesi al di sotto della media nella durata
Se ci si affida al cliché, è lecito supporre che gli Zurighesi litighino frequentemente e, soprattutto, a costi ingenti.
Nella mobilità, gli uomini si battono due volte
Se si considerano soltanto le controversie legate alla mobilità, gli uomini litigano due volte più sovente delle donne.