Secondo Velosuisse, lo scorso anno in Svizzera si sono vendute 338 000 biciclette (+4.2% rispetto al 2016). La primavera 2017 particolarmente mite spiega in gran parte l’aumento delle vendite. Con 90’000 unità, le 2ruote elettriche hanno superato ogni previsione e registrato un nuovo record di vendite, in crescita del 16.3% sul 2016 – vale a dire che ormai una bici su quattro è dotata di motore e il trend è destinato a consolidarsi stando all’associazione.
Mercato di nicchia
Ma le vere star sono state le cargo bike elettriche. In totale, nel 2017 se ne sono vendute 400, motivo di particolare soddisfazione per Velosuisse. Infatti, questi veicoli sono un’alternativa valida e capace di sostituire l’automobile nei centri urbani. Per l’associazione il successo è imputabile ad iniziative quali la rete di condivisione carvelo2go, sviluppata dall'Accademia della mobilità TCS e dal fondo di sostegno Engagement Migros, come pure ai recenti progressi tecnologici.
Eroi in tempo di coronavirus
Infermieri e medici stanno facendo grandi cose. Altre persone meritano pure il nostro ringraziamento visto che quotidianamente ...
Oltreconfine a basso impatto - terzo passo
Con la Tesla nel Kleinwalsertal
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
La pista si fa a più mani
A Valbirse sta sorgendo un nuovo bike park, frutto della cooperazione fra iniziatori locali, aziende e parecchi volontari.