Secondo Velosuisse, lo scorso anno in Svizzera si sono vendute 338 000 biciclette (+4.2% rispetto al 2016). La primavera 2017 particolarmente mite spiega in gran parte l’aumento delle vendite. Con 90’000 unità, le 2ruote elettriche hanno superato ogni previsione e registrato un nuovo record di vendite, in crescita del 16.3% sul 2016 – vale a dire che ormai una bici su quattro è dotata di motore e il trend è destinato a consolidarsi stando all’associazione.
Mercato di nicchia
Ma le vere star sono state le cargo bike elettriche. In totale, nel 2017 se ne sono vendute 400, motivo di particolare soddisfazione per Velosuisse. Infatti, questi veicoli sono un’alternativa valida e capace di sostituire l’automobile nei centri urbani. Per l’associazione il successo è imputabile ad iniziative quali la rete di condivisione carvelo2go, sviluppata dall'Accademia della mobilità TCS e dal fondo di sostegno Engagement Migros, come pure ai recenti progressi tecnologici.
Eroi in tempo di coronavirus
Infermieri e medici stanno facendo grandi cose. Altre persone meritano pure il nostro ringraziamento visto che quotidianamente ...
Valigia ingegnosa per piccoli viaggiatori
I bagagli BedBox rivoluzionano il viaggio in aereo trasformando un posto in classe economica in un confortevole letto per la ...
Alternative con futuro?
Quando si pensa a migliorare il bilancio climatico, in genere viene in mente la mobilità elettrica. Ora tuttavia esistono anche carburanti alternativi.
Sfidiamo le mode passeggere
Frank Venter è responsabile design e progettistica presso la Hymer GmbH & Co KG di Bad Waldsee in Germania