Come rilevato dal recente barometro dei soccorsi d’emergenza, c’è una grande fiducia del pubblico nei confronti dei servizi di soccorso messi a disposizione dal TCS. Sulla base di questa constatazione, il Club continua a espandere la sua rete nel campo dei soccorsi d’emergenza e del trasporto di pazienti insediandosi a Bienne e rafforzando la sua presenza nel canton Vaud. La situazione attuale ha dello straordinario: oggi TCS SAR conta 200 collaboratori, 50 veicoli e 18 basi logistiche ripartite in sette cantoni. A metà giugno, TCS SAR si è legata al centro ospedaliero di Bienne (CHB) e in particolare alla sua filiale Ambulance Région Bienne SA (ARB). I due operatori hanno creato una nuova società denominata TCS Ambulance Services Mittelland AG, nella quale TCS SAR detiene i due terzi delle quote e la CHB SA il restante terzo. Considerato che il CHB è detenuto al 99% dal canton Berna, questo partenariato pubblico-privato è un modo eccellente per sviluppare TCS SAR, come dichiara il direttore Philippe Klaus: «Nella sanità come nel settore pre-ospedaliero, abbiamo bisogno di risorse molto qualificate. Con l’attuale evoluzione demografica e la mancanza di personale nel settore della salute, è indispensabile che gli enti privati e pubblici lavorino a stretto contatto per realizzare sinergie, ideare nuovi modelli e proporre nuovi servizi per rispondere ai crescenti bisogni della popolazione». Parallelamente alla creazione di questa società, CHB SA consente a TCS SAR di acquisire un terzo delle azioni di ARB SA, che in futuro si concentrerà sui soccorsi d’emergenza. Secondo Philippe Klaus, il partenariato con ARB permette a TCS SAR di entrare nel mondo pre-ospedaliero del cantone Berna, con un servizio bilingue che ingloba il servizio di salvataggio e la centrale del 144. Questa collaborazione mira a soddisfare meglio le esigenze di trasporto sanitario dei pazienti bernesi.
Testo: Jérôme Burgener
Foto: TCS
La nostra Newsletter gratuita esce mensilmente e propone informazioni utili sulla mobilità in Svizzera.
Diramiamo regolarmente comunicati stampa sul tema della mobilità. Ci occupiamo di tutto ciò che riguarda mobilità e sicurezza per gli utenti della strada.
Avventure nel selvaggio Galles
Il Galles e la penisola del Pembrokeshire sorprendono con un paesaggio unico. Il mare impetuoso, le falesie, tutta la regione ...
Quando la fiction dà forma alla realtà
Nel 2025 «Ritorno al futuro», primo capitolo della trilogia diretta da Robert Zemeckis, compie 40 anni. Fu soprattutto la parte ...
Soggiorni tra i vigneti
Alcune idee per una sosta autunnale nei vigneti
Rosso di Franconia
La storica Miltenberg è la perla del Churfranken, una regione vinicola della Bassa Franconia. Ma anche il resto della zona nella valle del Meno, tra ...