Pattinare sul più grande lago gelato d'Europa, il lago di Joux, o il suo più modesto vicino, il lago Ter! Mentre ricordiamo che l'accesso al lago Brenet è proibito a passeggiatori e pattinatori.
Questa perla alpina è situata in altitudine, sono dunque raccomandati abiti ben caldi per poter approfittare pienamente di questa indescrivibile esperienza molto rara. Infatti gli ultimi due inverni è stato possibile pattinare solo per qualche giornata sul ghiaccio nero del lago, perché la neve era venuta troppo spesso a bloccare tale attività.
Se tutti conoscono la reputazione della Brévine per quanto concerne la temperatura siberiana, il lago Taillères nel Giura neocastellano saprà convincere anche il più freddoloso. Altra alternativa: il lago di Les Brenets alla frontiera franco-svizzera.
Incastonato in un'area montana, il lago Nero promette momenti distensivi. Non molto lontano si trova anche il Palazzo di ghiaccio, un altro universo incantato.
Il sentiero di ghiaccio dell'Engadina (nei pressi del campeggio Sur En, Scuol), lungo 3 chilometri, si addentra nella foresta di abeti. Un ambiente meraviglioso da scoprire in famiglia o in compagnia di amici durante un magico pomeriggio.
Testo: Aline Beaud
Immagini: Svizzera Turismo
Canada, avanti a passi quieti
Mentre si guarda ancora solo alla Cina per la produzione di batterie e gli USA attirano investitori con generose sovvenzioni, ...
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
Sudar freddo in Africa
Un socio del TCS, in viaggio in Botswana, si ferisce in un luogo lontano da ogni traccia di civiltà. Grazie al Libretto ETI, è stato soccorso e rimpatriato.
I passi svizzeri o l’arte di valicare le montagne
Il TCS lancia un nuovo portale dei passi svizzeri. Una buona occasione per scoprire questi luoghi di transito, talora mitici.