Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

26.07.2022

Oltreconfine a basso impatto - secondo passo

Fuoriporta in bus alla volta di Lione.
26 luglio 2022

Finalmente si torna a viaggiare, e con la coscienza pulita!

«Touring» propone tre mete vicine per un weekend consapevole raggiungibili con vari mezzi: scelti rigorosamente per ridurre l’impronta di CO₂ ma senza frenare il piacere di partire. Gastronomia e cultura: la terza città della Francia offre entrambe in abbondanza. Un viaggio nella capitale gourmet.

Lyon
Dino Nodari a compensé les émissions CO2 du Flixbus, mais un autre transport aurait été préférable.

Il punto di partenza di questo breve viaggio è desolato e non proprio invitante: il Car Terminal di Neufeld a Berna, considerato da taluni, e a ragione, una vera bruttura. È peraltro il principale hub degli autobus a lunga percorrenza della capitale federale. Ma poi non ho scelto il viaggio in autobus per il punto di partenza, bensì per il punto di arrivo, che deve essere raggiunto risparmiando CO₂. L’autobus Flixbus che mi porta a Lione è moderno, offre abbastanza spazio per le gambe e ogni fila è dotata di prese di corrente e connessioni USB. Inoltre, Flixbus offre anche la possibilità di compensare CO₂ – cosa che ho fatto, ovviamente. Il supplemento costa solo 27 centesimi a tratta. Tutto sommato, questo viaggio in autobus è molto piacevole e fa bene anche alla mia coscienza ecologica.

Molto pratico: l’appartamento, prenotato
su Airbnb, nel cuore del quartiere storico
di Lione.

 Nella capitale gastronomica della Francia, alloggio in un appartamento ristrutturato con cura in un antico edificio, prenotato tramite Airbnb. Subito all’ingresso rimango colpito dalle scale in pietra che mostrano i segni del tempo. La posizione, nel cuore del pittoresco centro storico, garantisce che la maggior parte delle attrazioni turistiche siano facilmente raggiungibili a piedi, così come i tipici bouchon lionesi. Questi ristoranti, solitamente con i tavoli coperti da tovaglie a scacchi rossi e bianchi, offrono la tradizionale cucina casalinga.

Lyon
I tradizionali bouchon lionesi servono una cucina casalinga sostanziosa, come la salade lyonnaise.

 Au menu: une salade lyonnaise, des jarrets de porc ou encore des quenelles. Les mets, comme je m’y attendais, sont délicieux, mais je suis très vite rassasié. Si vous souhaitez vous plonger plus profondément encore dans la gastronomie lyonnaise, faites un détour par les Halles Paul Bocuse. Ce marché couvert, qui rend hommage au célèbre chef lyonnais, propose des produits de qualité, relativement onéreux, faisant honneur à la cuisine locale et tricolore. Même avec un ventre bien rempli, l’envie d’en goûter davantage augmente au fil des stands. Depuis la vieille ville, le chemin peut être parcouru à pied, mais je choisis tout de même le métro afin de gagner du temps. Pour ceux qui souhaitent se déplacer par leurs propres moyens, de nombreux vélos ou trottinettes électriques sont également à disposition. A proximité immédiate des Halles se trouve l’immense centre commercial de La Part-Dieu.

Chiesa e cinema

Lyon
Il magnifico Musée Cinéma et Miniature ospita una grande quantità di oggetti e costumi
di scena di numerosi film.

Il sentiero che sale alla Basilica di Notre-Dame de Fourvière è un’ottima passeggiata digestiva. Se non volete affrontare la ripida salita, potete prendere la storica funicolare per visitare l’imponente chiesa. La discesa va assolutamente affrontata a piedi, facendo una piccola deviazione alle rovine romane con due teatri e un anfiteatro costruito nella collina. In estate vi si tengono concerti e spettacoli teatrali. Le antiche rovine sono un soggetto fotografico ben apprezzato così come l’impressionante vista sulla città. Oltre alla gastronomia, pure la cultura gioca un ruolo importante a Lione. In particolare il cinema, nei cui primi anni è stata di capitale importanza soprattutto per le invenzioni dei Fratelli Lumière. Immancabile quindi la visita al piccolo Musée Cinéma et Miniature, che non attira solo appassionati della settima arte ma molti turisti. In un edificio storico sono esposti 500 oggetti e materiale di scena. I curatori danno ampio spazio a film ricchi di effetti speciali. Il museo offre anche un’eccezionale collezione di modelli scenografici in miniatura.

Testo e foto: Dino Nodari

Lyon

Souvenir
L’anatroccolo in plastica, prodotto in Germania, e ornato dal Bollenhut, il cappello coi pompon caratteristico del costume tradizionale della Foresta Nera, di cui è diventato il simbolo.

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter

Altri contributi della redazione Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.