L'azienda Autoroutes et tunnel du Mont-Blanc riserva una corsia preferenziale alle auto con a bordo almeno due passeggeri a partire dal mese di ottobre. Una prima.
Dal prossimo 8 ottobre l'azienda Autoroutes et tunnel du Mont-Blanc (ATMB) riserva una corsia preferenziale per la condivisione dell'auto. Lungo un chilometro, il tratto in questione sarà all'altezza della dogana di Vallard, all'entrata di Ginevra. Obiettivo? Aumentare la condivisione dell'auto del 2-3%, con lo scopo di un guadagno di tempo del 33% grazie alla fluidità del traffico su questo tratto.
"Si tratta di una prima corsia di condivisione dell'auto creata in autostrada, con passaggio della dogana e binazionale", indica l'azienda autostradale. La dogana di Vallard, bacino transfrontaliere sulla A411, fa registrare quotidianamente circa 17 000 veicoli.
Questo progetto pilota durerà fino a settembre 2019. Permetterà di studiare il comportamento degli utenti e l'effettivo guadagno di tempo. Se saranno raggiunti i risultati sperati, si provvederà poi ad estenderlo su larga scala.
Testo: Aline Beaud
Foto: ALD
Canada, avanti a passi quieti
Mentre si guarda ancora solo alla Cina per la produzione di batterie e gli USA attirano investitori con generose sovvenzioni, ...
«Al centro l’energia, prima del clima»
Il consigliere federale Albert Rösti sta per affrontare la sua prima votazione popolare in qualità di neo ministro dei ...
Sudar freddo in Africa
Un socio del TCS, in viaggio in Botswana, si ferisce in un luogo lontano da ogni traccia di civiltà. Grazie al Libretto ETI, è stato soccorso e rimpatriato.
I passi svizzeri o l’arte di valicare le montagne
Il TCS lancia un nuovo portale dei passi svizzeri. Una buona occasione per scoprire questi luoghi di transito, talora mitici.