Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

23.04.2020

L’appetito vien viaggiando

«Touring» ha svolto un test a bordo della Deutsche Bahn (DB), delle Österreichische Bundesbahnen (ÖBB) e delle FFS. Al vaglio l’offerta gastronomica, la qualità e il servizio senza dimenticare l’arredo delle carrozze ristorante.
23 aprile 2020

I trasporti su rotaia beneficiano delle attuali preoccupazioni suscitate dal clima. Le aziende sono preparate a far fronte a questo trend in crescita con adeguati servizi di ristorazione? O sarà meglio continuare a portarsi uno spuntino? «Touring» ha sperimento la gastronomia di bordo della Deutsche Bahn (DB) e delle ferrovie federali svizzere (FFS) ed austriache (ÖBB). Alla prova del gusto colazione, piatto principale e bevande, oltre che l’ambiente. Risultato in sintesi: la Deutsche Bahn, di questi tempi criticata per i ritardi e disagi causati alla clientela, ha sorpreso positivamente, gli austriaci si distinguono per un’offerta completa di buona qualità (eccezione inattesa, il calo di livello sul Railjet, che è l’ammiraglia delle ÖBB). Le FFS sono naturalmente care, ma soddisfano gli standard che i passeg- geri pongono ad una compagnia rossocrociata. Ecco in dettaglio quanto saggiato sul campo, ovvero sui binari.

ÖBB

Ulm-Monaco con EC 113

ÖBB Restaurant

Alle 11.30 il ristorante è già ben frequentato da passeggeri che stanno consumando perlopiù bevande. Il vagone è arredato con sobrietà: tetto color argento, pannelli in compensato, sedili in similpelle. La cameriera è giovane e svelta. Appena ordinata, ecco che la colazione viennese proposta a 5 euro è già bell’e servita sul tavolo. Il panino ha l’aria di essere precotto, ma in compenso il burro è bio e anche e soprattutto la marmellata alle albicocche marca «d’arbo» è davvero deliziosa. Un solo panino non sarà abbastanza per tutti, i più affamati potranno scegliere una colazione più sostanziosa fra le altre tre sulla carta. Il caffè è compreso nel prezzo – optiamo per quello lungo – ed è eccellente. Siamo curiosi di saperne l’origine: l’addetta s’affretta ad informarsi e riferisce che è un prodotto Fair Trade. Visto che sono soldi spesi in maniera equa e solidale, facciamo volentieri il bis.

Voto: colazione buona e gestibile, caffè ottimo.

Feldkirch-Zurigo con Railjet 368 

ÖBB Restaurant

Si parte da Feldkirch con oltre 40 minuti di ritardo. L’umore non è quindi dei migliori entrando nella carrozza ristorante, che purtroppo ha poco di rallegrante: pareti grigie, cinque tavoli color antracite e sedili di similpelle rossa, si ha l’impressione di essere capitati in un mini driver da profonda provincia americana; e per giunta ha dimensioni ridotte considerando che ci si trova su un treno di lunga percorrenza, il più veloce e moderno delle ÖBB. Sono già passate le 12 e mezza, tuttavia c’è un unico cliente. Niente tovaglie di stoffa, solo set di carta. Il cameriere accorre e vuole prendere subito l’ordinazione. Chiediamo che pulisca prima il tavolo pieno di briciole, dettaglio vistoso che gli sarà sfuggito, ed esegue subito. Usa pure uno spray disinfettante dall’odore pungente che non stimola certo l’appetito. È gentile ma sbadato, porta un solo bicchiere per l’acqua e il vino e invece dello spezzatino con spaetzle arriva con un piatto di goulash. Informato dell’errore, torna comunque in un battibaleno con il menù ordinato. La carne e il contorno, serviti in ciotole di plastica, hanno un sapore decente, che ricorda un po’ i self-service della Migros o Coop. Per 12.20 euro le porzioni sono sufficienti. Si rivela poi godibilissimo il Blauer Zweigelt della Bassa Austria (quartino a 3.80 euro). Tutto sommato, l’esperienza nel treno gioiello delle ÖBB lascia combattuti, ci si aspetterebbe un’accoglienza impeccabile, degna della categoria.

Voto: pasto passabile, ambiente e qualità del servizio migliorabili.

FFS

Berna-Basilea con IC 6 1060

SBB Restaurant

Veniamo accolti da pareti rosse, divisorie di plexiglas, sedie ad una sola gamba disposte a cerchio intorno a tavoli per cinque persone: gli interni sembrano la riproduzione di un set cinematografico anni ’70. Prima che il convoglio si metta in movimento, la cameriera, solerte e volonterosa, si dà da fare e cambia tutte le tovaglie macchiate. La colazione a 9.80 franchi è nutrita: un croissant, quattro fette di pane (bigio e integrale), due porzioni di burro, marmellata e miele in vasetti di vetro (entrambi marca Hero). Una bevanda calda è compresa nel prezzo. Il cappuccino è assolutamente bevibile e il croissant ottimo. La cameriera, cui facciamo notare che le fette di pane non sono proprio freschissime, spiega che quello che servono sui treni in partenza da Berna e Basilea proviene da Zurigo. Ma ci rassicura: già nel corso di aprile le FFS dovrebbero passare a rifornitori regionali. Benissimo!

Voto: la colazione* è generosa e basta per il tragitto.

* Il formaggio non è compreso nella colazione.

Berna-Romanshorn con IC 825

SBB Restaurant

Alla partenza delle 16.02 si trova ancora qualche posto libero nel ristorante al piano superiore. Scegliamo il curry verde con pollo per 18.80 franchi. Alla domanda se è piccante – d’obbligo per poter scegliere la bevanda da abbinare – il cameriere minimizza scherzoso, macché, la specialità thailandese è solo un pochino hot. Ci consiglia, da provetto sommelier, l’assemblaggio Riesling-Sylvaner/Pinot Blanc del Lemano (1 dl a 5.80 franchi). Il vino emana un bouquet profumato ed accarezza il palato. Aspettando che ci portino il mangiare, ci guardiamo intorno. Tutti i tavoli sono imbanditi con candide tovaglie di stoffa. Certo, le FFS non vincerebbero il premio eleganza per l’arredo, che consiste in poltrone di pelle marrone su sfondo verde, ma grazie alle ampie vetrate la carrozza è gradevole e ariosa. Dopo pochi minuti il cameriere ci serve il curry con abbondante riso in piatti di porcellana. Il cibo, impiattato con stile, è squisito con un vivace tocco citronato. All’altezza di Olten abbiamo già finito di pasteggiare. Grazie al servizio celere, ci si può gustare un piatto principale anche su tratte brevi.

Voto: cibo sorprendentemente buono, servizio rapido e cortese.

DB

Basilea FFS–Offenburg con IC 370

DB Restaurant

Alle 10.30 troviamo il ristorante praticamente deserto. Il cameriere, sulla sessantina e di rodata professionalità, ci porta la colazione francese a tempo record. Costa 4.90 euro ed è piuttosto sostanziosa: un croissant, una rosetta, un panino integrale, una porzione di burro e vaschette di marmellata, miele, Nutella. Se si desidera bere qualcosa di caldo, si paga extra. Ordiniamo un cappuccino per 3.20 euro che non è il massimo della bontà. Proviamo allora il tè alla frutta bio di Eilles, molto più aromatico. I panini, il miele e la marmellata sono gustosi, la Nutella, neanche a  dirlo, una goduria. Gli arredi sono funzionali, né particolarmente belli né brutti. Anche qui ci si accomoda su sedili in similpelle rossa, ma in compenso il vagone è molto luminoso grazie ai numerosi finestrini.

Voto: da preferire il tè, migliore del caffè, mentre la colazione è gustosa e saziante.

Offenburg–Basilea FFS con ICE 277

DB Restaurant

Dopo la già ottima colazione, anche il pranzo ci sorprende molto positivamente a bordo del treno DB, compagnia in crisi d’immagine per i diffusi ritardi. Il cameriere, che si avvicina alla quarantina, è simpatico e sollecito. Ordiniamo i fusilli alla bolognese per 8.90 euro. Alla scelta del vino ci sconsiglia il rosso, meglio puntare sul Riesling (2,5 dl a 7.50 euro). Consiglio azzeccato, le note fruttate del bianco si sposano alla perfezione con la pasta. La salsa al ragù è discreta, il parmigiano potrebbe essere un tantino migliore. La pasta, cotta al dente come si conviene, è presentata a regola d’arte in stoviglie di porcellana. Sembra quasi di essere in un ristorante italiano, mentre il treno sfreccia veloce attraverso il paesaggio del Baden, ameno lembo meridionale della Germania.

Voto: la ristorazione di bordo ci stupisce molto in bene, è migliore di quanto ci si attende data la reputazione della DB.

Compagnia Servizio giornaliero Cambio offerta Tazza caffè Birra Minestre Piatti principali L'idea in più

DB

Oltre 390 bistrò + 260 ristoranti di bordo

Offerta base per- manente, nuovi special ogni 2 mesi

3 euro (small)

3.20 - 4.00 euro

4.90 - 5.90 euro

6.90 - 12.90 euro 

Con taluni acquisti si possono sostenere progetti ecologici.

ÖBB

80 carrozze ristorante su 180 treni 

4 volte all'anno

3 euro

3.40 - 3.90 euro 

4.60 - 5.50 euro 

8.90 - 12.20 euro 

Disponibili cavi di ricarica, ombrelli ecc.

FFS                  

100 treni con vagone ristorante o bistrò

1 volta all’anno, specialità di sta- gione ogni 2 mesi

4.60 fr.

5.40 - 6.40 fr. 

9.40 fr. 

16.40 - 26.80 fr. 

Si servono anche piatti vegani.

Compagnia

DB

Servizio giornaliero

Oltre 390 bistrò + 260 ristoranti di bordo

Cambio offerta

Offerta base per- manente, nuovi special ogni 2 mesi

Tazza caffè

3 euro (small)

Birra

3.20 - 4.00 euro

Minestre

4.90 - 5.90 euro

Piatti principali

6.90 - 12.90 euro 

L'idea in più

Con taluni acquisti si possono sostenere progetti ecologici.

Compagnia

ÖBB

Servizio giornaliero

80 carrozze ristorante su 180 treni 

Cambio offerta

4 volte all'anno

Tazza caffè

3 euro

Birra

3.40 - 3.90 euro 

Minestre

4.60 - 5.50 euro 

Piatti principali

8.90 - 12.20 euro 

L'idea in più

Disponibili cavi di ricarica, ombrelli ecc.

Compagnia

FFS                  

Servizio giornaliero

100 treni con vagone ristorante o bistrò

Cambio offerta

1 volta all’anno, specialità di sta- gione ogni 2 mesi

Tazza caffè

4.60 fr.

Birra

5.40 - 6.40 fr. 

Minestre

9.40 fr. 

Piatti principali

16.40 - 26.80 fr. 

L'idea in più

Si servono anche piatti vegani.

Il test si è svolto nel periodo tra il 26.12.19 e il 20.2.2020. Sui treni DB, ÖBB e FFS in prima/business class i passeggeri sono anche serviti al posto a sedere.

Testo: Juliane Lutz
Foto: TCS
Illustrazione: Nicolas Kristen

Altri contributi della redazione di Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.12 / Production publish 1
Chat
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.