Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

07.03.2022

Rampe d’accesso costruite con i Lego

L’anno scorso il TCS ha organizzato una raccolta di vecchi Lego in tutta la Svizzera.
07 marzo 2022

Lanciata come campagna natalizia, con lo scopo di costruire, con il materiale ricevuto, delle rampe per abbattere le barriere architettoniche nello spazio pubblico. Vista la grande risonanza, l’azione continuerà per tutto il 2022.

Lego

Danimarca, 1934: un mastro falegname con la passione dei giocattoli in legno, avvia la sua impresa di famiglia dandole il nome LEGO, derivato dall’unione delle parole danesi «leg godt», che significa «gioca bene». Ma i Lego inizieranno ad essere prodotti nella forma che conosciamo oggi solo dopo parecchi anni di sperimentazione: appena messi sul mercato nel 1958, i mattoncini ad incastro conquistano subito i bricoleur, grandi e piccoli, di tutto il mondo. Oggi Lego è il maggiore produttore di giochi al mondo e con quasi 6 miliardi di euro, prima azienda di giocattoli nel mondo per fatturato.
I Lego devono il loro successo intramontabile alle infinite possibilità ed espressioni creative che offrono. Siccome la loro forma e dimensione originali sono sempre rimaste invariate, anche quelli vecchi possono essere combinati con i pezzi più nuovi, permettendo di dare libero sfogo alla fantasia. Con i Lego si può fare di tutto, non solo giocare. Assemblati ad arte, servono per realizzare oggetti utili nel quotidiano, ad esempio vasi, fermalibri, portacellulare, sottobicchieri. E, soprattutto, ci si possono costruire anche delle piccole rampe per abbattere le barriere architettoniche tuttora presenti nello spazio pubblico. È da qui che nasce l’idea dell’Accademia della mobilità del TCS, desiderosa di aiutare disabili in carrozzina, mamme con passeggini e persone con difficoltà di deambulazione.

Raccolta di Lego tutto l’anno

Lego

Ecco allora che, in vista del Natale, nel dicembre 2021 il think tank del TCS organizza un’azione di raccolta di Lego nell’ambito delle offerte di «carvelo2go» e «TCS Pedalatori». Il 26 gennaio i mattoncini sono stati consegnati alla «PontasStiftung» di Thun e alla «Association RamptoGo» di Losanna. Mentre quest’ultima è specializzata nella realizzazione di rampe di Lego, la Fondazione Pontas userà i mattoncini per un suo progetto di inclusione. Destinate a comuni ed enti caritatevoli, le rampe saranno posate all’ingresso di negozi, caffè, biblioteche e laddove mancano apposite pedane, abbellendo questi luoghi con simpatici sprazzi di colore.

Grazie alle numerose reazioni positive la raccolta, inizialmente pensata come azione natalizia, continuerà anche nel 2022. I responsabili hanno deciso che i Lego potranno essere depositati ai punti indicati qui sotto durante tutto l’anno. Sono altresì previste giornate speciali in cui i mattoncini verranno ritirati a domicilio dai pedalatori volontari del TCS.

Donate i vostri Lego

Avete dei mattoncini o piastre di base che non usate più? Allora riponeteli in scatole o casse e portateli al punto di raccolta più vicino (Vedi l’elenco a fine pagina). Potete anche chiamare l’Accademia della mobilità o scrivere un’e-mail. I pedalatori volontari del TCS passeranno a ritirarle con cargo bike di carvelo2go.

Tel.: 058 827 34 09
E-Mail: info@mobilityacademy.ch

Punti di raccolta Lego:

Cantone

Punto di raccolta

AG

TCS-Zentrum Aargau, Gewerbeweg 1, 5242 Birr

BE

Mobilitätsakademie des TCS, Laupenstrasse 5a, 3008 Bern

BE

TCS Rezeption Ostermundigen, Poststrasse 1, 3072 Ostermundigen

BE

TCS Kontaktstelle Bern, Thunstrasse 61, 3000 Bern 6

BE

TCS Kontaktstelle Thun, Zelglistrasse 8, 3608 Thun-Allmendingen

BE

Stiftung Pontas Schweiz, Talackerstrasse 43A, 3604 Thun

BE

TCS Kontaktstelle Langenthal, Marktgasse 13, 4900 Langenthal

BS

TCS Kontaktstelle beider Basel, Aeschenvorstadt 2, 4010 Basel

BS

TCS-Center Sektion Füllinsdorf, Uferstrasse 10, 4414 Füllinsdorf

FR

Vrac Boulevard, Route de la Glane 122, 1752 Villars-sur.Glane

FR

TCS Section Fribourg, Route d’Englisberg 2, 1763 Granges-Paccot

GE

Section genevoise du TCS, Quai Gustave-Ador 2, 1207 Genève

GE

Locaux de ATE Genève, Rue des Gares 9, 1201 Genève

GE

Section genevoise du TCS, Chemin de Blandonnet 4, 1214 Vernier

GE

Section genevoise du TCS, Route de Meyrin 212, 1217 Meyrin

LU

TCS Sektion Waldstätte, Burgerstrasse 22 / Postfach 7991, 6000 Luzern 7

NE

Section neuchâteloise du TCS, Rue de l’Industrie 2, 2046 Fontaines

SG

TCS Service Center St. Gallen/AI, Zürcher Strasse 475 / Postfach 427, 9015 St. Gallen

SH

TCS Sektion Schaffhausen, Vordergasse 58, 8201 Schaffhausen

SO

TCS Kontaktstelle Grenchen, Kirchstrasse 10, 2540 Grenchen

SO

TCS Sektion Solothurn, Nordringstrasse 30, 4702 Oensingen

SZ

TCS-Sektion Schwyz, Bahnhofstrasse 4, 6430 Schwyz

TG

TCS Sektion Thurgau, Frauenfelderstrasse 6, 8570 Weinfelden

TI

TCS Sezione Ticino, Via alla Chiesa 10 / Casella postale 582, 6802 Rivera

UR

TCS Sektion Uri, Breiteli 22, 6472 Erstfeld

VD

Section vaudoise du TCS, Route de Dizy 4, 1304 Cossonay-Ville

VD

Bibliothèque Jeunesse. Av. d’Echallens 2A, 1004 Lausanne

VD

Bureau lausannois pour les familles, Place Chauderon 9, Réception à l’étage T, Case postale 5032, 1002 Lausanne

VD

Ludothèque Pinocchio Place de la Palud 7 1003 Lausanne

VD

Ludothèque de Chailly à Lausanne, Ch. du Devin 10, Collège de Chailly, 1012 Lausanne

VD

Magasin L’atelier, aux Portes St Francois, 1003 Lausanne

VD

Magasin My Family Pass (sur RDV), Avenue Fantaisie, 1006 Lausanne

VD

Section vaudoise du TCS, Avenue de la Gare 44, 1003 Lausanne

VD

Atelier Abracadabra, Rue du Léman 3 1800 Vevey

VD

Epicerie Vrac, Place Pestalozzi 3, 1401 Yverdon-les-Bains

VD

Sollberger Fleurs, Rue de Neuchatel 26, 1401 Yverdon-les-Bains

VS

TCS Section Valais, Rue des Cèdres 3, 1950 Sion

ZG

TCS Sektion Zug, Baarerstrasse 19, 6300 Zug

ZH

TCS Mobilitätszentrum Neftenbach, Karl Bügler-Strasse 11, 8413 Neftenbach

ZH

TCS Mobilitätszentrum Volketswil, Geissbüelstrasse 24/26, 8604 Volketswil

ZH

Mobile Prüfstation Wädenswil, Steinacherstrasse 105, 8804 Au-Wädenswil

ZH

TCS Mobilitätszentrum Zürich, Wagistrasse 33, 8952 Schlieren

Cantone

AG

Punto di raccolta

TCS-Zentrum Aargau, Gewerbeweg 1, 5242 Birr

Cantone

BE

Punto di raccolta

Mobilitätsakademie des TCS, Laupenstrasse 5a, 3008 Bern

Cantone

BE

Punto di raccolta

TCS Rezeption Ostermundigen, Poststrasse 1, 3072 Ostermundigen

Cantone

BE

Punto di raccolta

TCS Kontaktstelle Bern, Thunstrasse 61, 3000 Bern 6

Cantone

BE

Punto di raccolta

TCS Kontaktstelle Thun, Zelglistrasse 8, 3608 Thun-Allmendingen

Cantone

BE

Punto di raccolta

Stiftung Pontas Schweiz, Talackerstrasse 43A, 3604 Thun

Cantone

BE

Punto di raccolta

TCS Kontaktstelle Langenthal, Marktgasse 13, 4900 Langenthal

Cantone

BS

Punto di raccolta

TCS Kontaktstelle beider Basel, Aeschenvorstadt 2, 4010 Basel

Cantone

BS

Punto di raccolta

TCS-Center Sektion Füllinsdorf, Uferstrasse 10, 4414 Füllinsdorf

Cantone

FR

Punto di raccolta

Vrac Boulevard, Route de la Glane 122, 1752 Villars-sur.Glane

Cantone

FR

Punto di raccolta

TCS Section Fribourg, Route d’Englisberg 2, 1763 Granges-Paccot

Cantone

GE

Punto di raccolta

Section genevoise du TCS, Quai Gustave-Ador 2, 1207 Genève

Cantone

GE

Punto di raccolta

Locaux de ATE Genève, Rue des Gares 9, 1201 Genève

Cantone

GE

Punto di raccolta

Section genevoise du TCS, Chemin de Blandonnet 4, 1214 Vernier

Cantone

GE

Punto di raccolta

Section genevoise du TCS, Route de Meyrin 212, 1217 Meyrin

Cantone

LU

Punto di raccolta

TCS Sektion Waldstätte, Burgerstrasse 22 / Postfach 7991, 6000 Luzern 7

Cantone

NE

Punto di raccolta

Section neuchâteloise du TCS, Rue de l’Industrie 2, 2046 Fontaines

Cantone

SG

Punto di raccolta

TCS Service Center St. Gallen/AI, Zürcher Strasse 475 / Postfach 427, 9015 St. Gallen

Cantone

SH

Punto di raccolta

TCS Sektion Schaffhausen, Vordergasse 58, 8201 Schaffhausen

Cantone

SO

Punto di raccolta

TCS Kontaktstelle Grenchen, Kirchstrasse 10, 2540 Grenchen

Cantone

SO

Punto di raccolta

TCS Sektion Solothurn, Nordringstrasse 30, 4702 Oensingen

Cantone

SZ

Punto di raccolta

TCS-Sektion Schwyz, Bahnhofstrasse 4, 6430 Schwyz

Cantone

TG

Punto di raccolta

TCS Sektion Thurgau, Frauenfelderstrasse 6, 8570 Weinfelden

Cantone

TI

Punto di raccolta

TCS Sezione Ticino, Via alla Chiesa 10 / Casella postale 582, 6802 Rivera

Cantone

UR

Punto di raccolta

TCS Sektion Uri, Breiteli 22, 6472 Erstfeld

Cantone

VD

Punto di raccolta

Section vaudoise du TCS, Route de Dizy 4, 1304 Cossonay-Ville

Cantone

VD

Punto di raccolta

Bibliothèque Jeunesse. Av. d’Echallens 2A, 1004 Lausanne

Cantone

VD

Punto di raccolta

Bureau lausannois pour les familles, Place Chauderon 9, Réception à l’étage T, Case postale 5032, 1002 Lausanne

Cantone

VD

Punto di raccolta

Ludothèque Pinocchio Place de la Palud 7 1003 Lausanne

Cantone

VD

Punto di raccolta

Ludothèque de Chailly à Lausanne, Ch. du Devin 10, Collège de Chailly, 1012 Lausanne

Cantone

VD

Punto di raccolta

Magasin L’atelier, aux Portes St Francois, 1003 Lausanne

Cantone

VD

Punto di raccolta

Magasin My Family Pass (sur RDV), Avenue Fantaisie, 1006 Lausanne

Cantone

VD

Punto di raccolta

Section vaudoise du TCS, Avenue de la Gare 44, 1003 Lausanne

Cantone

VD

Punto di raccolta

Atelier Abracadabra, Rue du Léman 3 1800 Vevey

Cantone

VD

Punto di raccolta

Epicerie Vrac, Place Pestalozzi 3, 1401 Yverdon-les-Bains

Cantone

VD

Punto di raccolta

Sollberger Fleurs, Rue de Neuchatel 26, 1401 Yverdon-les-Bains

Cantone

VS

Punto di raccolta

TCS Section Valais, Rue des Cèdres 3, 1950 Sion

Cantone

ZG

Punto di raccolta

TCS Sektion Zug, Baarerstrasse 19, 6300 Zug

Cantone

ZH

Punto di raccolta

TCS Mobilitätszentrum Neftenbach, Karl Bügler-Strasse 11, 8413 Neftenbach

Cantone

ZH

Punto di raccolta

TCS Mobilitätszentrum Volketswil, Geissbüelstrasse 24/26, 8604 Volketswil

Cantone

ZH

Punto di raccolta

Mobile Prüfstation Wädenswil, Steinacherstrasse 105, 8804 Au-Wädenswil

Cantone

ZH

Punto di raccolta

TCS Mobilitätszentrum Zürich, Wagistrasse 33, 8952 Schlieren

Testo: Dominic Graf
Foto: TCS 

Altri contributi della redazione Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.