Il TCS ha testato sei modelli di rimorchi per bici per il trasporto di bambini molto venduti e di diverse fasce di prezzo. Tutti adempiono grossomodo al loro scopo, ma nessuno soddisfa pienamente tutti i criteri del test. I rimorchi più economici possono essere utilizzati, ma richiedono un compromesso in termini di comfort e sicurezza. Le sospensioni riducono il rischio che il rimorchio si capovolga quando si supera un ostacolo e la posizione dei bambini nel rimorchio influisce sulla loro sicurezza.
I rimorchi per biciclette e e-bike sono un mezzo di trasporto pratico e al contempo sicuro per uno o due bambini. In collaborazione con Velojournal, il Touring Club Svizzero ha esaminato sei modelli per il trasporto di due bambini, testandone sicurezza, funzionalità e facilità d’utilizzo. La fascia di prezzo si situa tra i 290 e 1’300 franchi. Nessun rimorchio per biciclette convince su tutta la linea per quanto riguarda i criteri più importanti. I test dimostrano inoltre che, a rivestire un ruolo importante, è anche la posizione dei bambini all’interno del rimorchio. Se un bambino è seduto sul lato destro in direzione di marcia, il pericolo di che il rimorchio si capovolga è minore rispetto a quando il bambino occupa il lato sinistro. Per questo, quando si trasportano due bambini, il più pesante dovrebbe sedere sul lato destro. Le manovre di arresto, a carico completo, presentano delle criticità ossia alla velocità di 20 km/h e con tutti i rimorchi è appena possibile frenare bruscamente, a 25 km/h diventa pericoloso, perché il rimorchio spinge lateralmente la ruota posteriore finché urta il timone, provocando così una caduta. Particolare attenzione è da rivolgere alle sospensioni che permettono ai modelli che ne sono dotati di capovolgersi meno velocemente durante il sorpasso di ostacoli e offrono ai bambini maggiore comfort.
La maneggevolezza si rivela il punto debole e nessun rimorchio ottiene il massimo dei voti in tutte le funzioni pratiche. Il Thule Chariot Cab 2 e il Croozer Kid Keeke si contendono il primo posto. Il Thule si distingue per la sua qualità, l’enorme spazio di carico e la migliore protezione in caso di pioggia e sole, ma allo stesso tempo presenta un gancio piuttosto scomodo. Il Croozer convince per il sistema di aggancio facile, da usare con tanto di chiave, in compenso le numerose fibbie per allacciare i bambini sono d’intralcio. Per quanto riguarda il comportamento durante la guida, invece, a spuntarla è il Croozer grazie alle sue innovative sospensioni, supera il test di ribaltamento con ampio margine e ottiene il massimo dei voti anche in termini di comfort di guida. Anche il Burley convince nettamente per l’elevato comfort di seduta e la facilità con cui può essere riparato. Tutti e tre i modelli sono tra i più costosi.
I modelli Thule Courier, Hauck Dryk Duo Grey e Hamax Traveller sono tutti privi di sospensioni e di conseguenza molto più economici. Il punteggio più basso va all’Hamax Traveller, che è senza dubbio il rimorchio più leggero, ma perde nel criterio della maneggevolezza a causa del timone difficile da smontare e per il fatto che non è impermeabile. Anche il Hauck Dryk Duo Grey non convince: è pesante, difficile da riparare e le cerniere della zanzariera sono difficili da tirare tanto da comprometterne la praticità sin dal primo utilizzo. Il Thule Courier ha lo stretto necessario e il suo punto forte risiede nella possibilità di essere trasformato velocemente in un bagaglio o, con l’apposito kit, anche in un rimorchio per cani.
I rimorchi più economici possono essere utilizzati, ma richiedono un compromesso in termini di comfort e sicurezza.
- I rimorchi per bici per il trasporto di bambini sono il modo più sicuro per trasportare i piccoli in bicicletta
- Le sospensioni aumentano notevolmente la sicurezza e il comfort
- Evitate di superare i 20 km/h: a pieno carico è quasi impossibile controllare la frenata di emergenza
- Nel rimorchio, i bambini dovrebbero indossare un casco.
- Assicuratevi di disporre di una buona illuminazione, anche di giorno
- Prima dell’acquisto, verificate che il gancio sia adatto alla vostra bici
- La guida con rimorchio richiede pratica, soprattutto in curva.
- I neonati di età inferiore ai sei mesi non possono essere trasportati nel rimorchio
Altri contatti
Per informazioni generali, il servizio clienti può essere contattato al numero 058 827 27 27.
Per tutte le richieste di assistenza stradale in Svizzera, può chiamare il numero 0800 140 140.
Se si trova all'estero e ha bisogno di assistenza, il Libretto ETI è raggiungibile al numero +41 58 827 22 20.