Un supporto ai propri famigliari, in particolare figli e nipoti, nella pratica di guida su strada nel periodo che intercorre tra l'esame teorico ufficiale e quello pratico. Attenzione: il corso non sostituisce le ore di pratica svolte presso la scuola di guida, ma deve essere inteso come supporto complementare.
Le ore di pratica su strada dei futuri conducenti, oltre a quelle effettuate presso la propria scuola guida di fiducia, sono fondamentali per maturare esperienza e prendere i corretti automatismi alla guida. Perché è importante fare questo corso? Perché l’accompagnatore, spesso, dopo molti anni di guida, prende alcune cattive abitudini (es. una sola mano sul volante), non è aggiornato sulle nuove regole stradali e sulle tecnologie offerte dalle nuove automobili: fattori che possono condizionare negativamente – anche se in buona fede – i futuri conducenti. Il corso permette al partecipante di aggiornarsi sulla teoria e nella pratica, di comprendere il ruolo di accompagnatore, i rischi e le responsabilità e un percorso formativo complementare di supporto al Maestro conducente che seguirà l’allievo nella preparazione dell’esame pratico di guida.