





1. Disposizioni generali
TCS Benefits è un programma di vantaggi offerto dal TCS (Touring Club Svizzero) ai propri soci. Chi dispone di un societariato in corso di validità può usufruire di vantaggi o sconti («Benefits», «agevolazioni», «vantaggi per i soci») messi a disposizione dal TCS e da partner terzi che aderiscono al programma TCS Benefits («partner»). L’adesione è facoltativa e gratuita per i soci TCS.
I vantaggi figurano sul sito web del TCS ed è possibile usufruirne direttamente presso i partner su presentazione della tessera (presso punti vendita fisici) e/o online. Il TCS tratta i dati personali degli utenti conformemente alla dichiarazione generale sulla protezione dei dati del TCS.
2. Garanzia e responsabilità
Il TCS non può garantire un funzionamento privo di interruzioni.
I soci TCS concludono i contratti di acquisto direttamente con i partner e non con il TCS. Il TCS non assume alcuna responsabilità o garanzia in merito alle informazioni fornite dai partner, al loro comportamento o ai beni e servizi ricevuti.
Il TCS declina altresì qualsiasi responsabilità in relazione ai contenuti dei siti web ai quali la pagina tcs.ch o l’app TCS rimandano, direttamente o indirettamente.
Ogni eventuale responsabilità legata all’utilizzo di TCS Benefits è, nei limiti consentiti dalla legge, esclusa sia per il TCS. Tale esclusione si applica anche ai loro organi, collaboratrici e collaboratori nonché a eventuali terzi incaricati.
3. Protezione dei dati
Il titolare del trattamento dei dati è:
Il punto di contatto per richieste in materia di protezione dei dati o per qualsiasi domanda legata al programma di vantaggi TCS Benefits è il TCS: Dichiarazione di protezione dei dati.
Nell’ambito del programma, vengono trattati i seguenti dati personali:
Questi dati sono necessari per verificare il diritto a usufruire delle offerte previste dal programma. In assenza di tali informazioni, non è possibile accedere ai vantaggi. Eventuali ulteriori dati necessari per l’erogazione delle prestazioni vengono trattati esclusivamente dal partner interessato, conformemente alla propria politica di protezione dei dati.
L’uso dei vantaggi viene inoltre analizzato a fini statistici, allo scopo di migliorare il programma TCS Benefits. Non vengono effettuati processi decisionali automatizzati.
Inoltre, il TCS utilizza questi dati per proporre ai soci offerte personalizzate e adeguate alle loro esigenze. A tal fine, può confrontare tali dati con altre fonti (profilazione), ad esempio allo scopo di verificare se un utente di TCS Benefits possiede già determinati prodotti TCS. Per maggiori informazioni sull’utilizzo e sulla protezione dei dati personali si rimanda alla dichiarazione generale sulla protezione dei dati, aggiornata periodicamente e disponibile all’indirizzo: Dichiarazione di protezione dei dati.
4. Base giuridica del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali avviene ai fini dell’esecuzione del rapporto contrattuale instaurato con i soci e gli altri utenti. Le analisi statistiche anonime vengono svolte conformemente a quanto previsto dall’art. 7 della LPD.
5. Destinatari delle comunicazioni
Quando necessario per l’erogazione delle prestazioni, il TCS può comunicare determinati dati dei soci a terzi, in particolare a fornitori logistici e di servizi IT, che li trattano per conto del TCS, nel rispetto del principio di stretta necessità.
6. Diritti degli utenti
Gli utenti hanno il diritto di accedere ai propri dati personali, nonché di chiederne la rettifica o la cancellazione, in conformità all’art. 8 LPD. Hanno inoltre la possibilità di limitarne il trattamento, opporsi al loro utilizzo, richiederne la portabilità e revocare in qualsiasi momento eventuali consensi già forniti. La revoca non compromette la liceità dei trattamenti effettuati prima del ritiro del consenso.
Per esercitare tali diritti, gli utenti possono rivolgersi al Consulente per la protezione dei dati del TCS tramite il seguente link: Dichiarazione di protezione dei dati.
In caso di dubbi o contestazioni sul trattamento dei dati personali, è possibile presentare un reclamo presso l’Incaricato federale della protezione dei dati. Si raccomanda comunque di contattare prima il TCS, poiché nella maggior parte dei casi eventuali questioni possono essere risolte rapidamente e in modo diretto.
7. Cessazione dell’adesione a TCS Benefits
Il diritto di adesione a TCS Benefits è legato al societariato TCS. In caso di cessazione dello status di socio, non è più possibile usufruire del programma TCS Benefits. Per garantire l’eventuale accredito di un saldo cashback residuo, è necessario disporre di una carta di credito TCS attiva al momento della disdetta del societariato. Dopo la perdita della qualità di socio, ogni diritto ai vantaggi previsti da TCS Benefits decade.
In caso di sospetto abuso nell’usufruire del programma, il socio può essere escluso da TCS Benefits.
8. Modifica delle condizioni di adesione a TCS Benefits
Il TCS si riserva il diritto di modificare o integrare in qualsiasi momento le presenti condizioni di adesione. Le eventuali modifiche saranno pubblicate sull’app o sul sito tcs.ch.
Le presenti condizioni di adesione sono disciplinate esclusivamente dal diritto svizzero. Il foro competente è Berna, fatte salve eventuali disposizioni imperative, come il foro del domicilio del consumatore (art. 32 CPC).
Versione: 1.3, data: 21.10.2025
