La pandemia di COVID ha avuto un forte impatto sulle compagnie aeree, che hanno dovuto affrontare l'interruzione dei voli. L'improvvisa ripresa dei viaggi aerei ha portato a numerosi scioperi del settore aereo causati della carenza di personale. In questo contesto, i treni notturni rappresentano un buon modo per viaggiare senza preoccupazioni e rappresentano un'alternativa molto più ecologica rispetto all'aereo.
Collegamento | Orario | Durata |
---|---|---|
Zurigo–Basilea–Berlino | 19:59 - 7:20 | 11:21 |
Zurigo–Basilea–Hannover-Amburgo | 20:59 - 8:10 | 11:11 |
Zurigo–Basilea–Brema | 20:59 - 6:43 | 9:44 |
Zurigo–Basilea–Innsbruck–Graz | 20:40 - 7:00 | 10:20 |
Zurigo–Basilea–Innsbruck–Linz–Salzburg-Vienna | 21:40 - 7:58 | 10:18 |
Zurigo–Basilea–Amsterdam | 21:59 - 9:14 | 11:15 |
Zurigo–Lipsia | 19:59 - 4:48 | 8:49 |
Zurigo–Zagabria | 20:40 - 10:24 | 13:44 |
Zurigo–Lubiana | 20:40 - 08:00 | 11:20 |
Zurigo–Praga (via l'Austria) | 21:40 - 10:45 | 13:05 |
Zurigo–Praga (via Dresda) | 19:59 - 9:35 | 13:36 |
Zurigo–Budapest | 21:40 - 9.19 | 11:39 |
Collegamento | Zurigo–Basilea–Berlino |
Orario | 19:59 - 7:20 |
Durata | 11:21 |
Collegamento | Zurigo–Basilea–Hannover-Amburgo |
Orario | 20:59 - 8:10 |
Durata | 11:11 |
Collegamento | Zurigo–Basilea–Brema |
Orario | 20:59 - 6:43 |
Durata | 9:44 |
Collegamento | Zurigo–Basilea–Innsbruck–Graz |
Orario | 20:40 - 7:00 |
Durata | 10:20 |
Collegamento | Zurigo–Basilea–Innsbruck–Linz–Salzburg-Vienna |
Orario | 21:40 - 7:58 |
Durata | 10:18 |
Collegamento | Zurigo–Basilea–Amsterdam |
Orario | 21:59 - 9:14 |
Durata | 11:15 |
Collegamento | Zurigo–Lipsia |
Orario | 19:59 - 4:48 |
Durata | 8:49 |
Collegamento | Zurigo–Zagabria |
Orario | 20:40 - 10:24 |
Durata | 13:44 |
Collegamento | Zurigo–Lubiana |
Orario | 20:40 - 08:00 |
Durata | 11:20 |
Collegamento | Zurigo–Praga (via l'Austria) |
Orario | 21:40 - 10:45 |
Durata | 13:05 |
Collegamento | Zurigo–Praga (via Dresda) |
Orario | 19:59 - 9:35 |
Durata | 13:36 |
Collegamento | Zurigo–Budapest |
Orario | 21:40 - 9.19 |
Durata | 11:39 |
I prezzi variano a seconda dello standard desiderato. Vi sono tre categorie tariffarie:
I prezzi dei biglietti, sia in treno che in aereo, sono generalmente dinamici e variano a seconda della data scelta o della data della prenotazione. Ecco un esempio del prezzo di un biglietto singolo da Zurigo a Berlino per un adulto il 12 marzo 2023:
Trasporto | Prezzo |
---|---|
Aereo | da CHF 42.00 a 110.00.-* |
Treno | da EUR 59.90 a 289.00.-* |
Trasporto | Aereo |
Prezzo | da CHF 42.00 a 110.00.-* |
Trasporto | Treno |
Prezzo | da EUR 59.90 a 289.00.-* |
*Data della nostra ricerca online: 9 febbraio 2023 sui siti nightjet.com ed easyjet.com. Prezzi per il mese di marzo 2023.
I treni notturni vi permettono di arrivare direttamente a destinazione all'inizio della giornata e di sfruttare al meglio il vostro soggiorno, evitando i tempi di attesa e i controlli in aeroporto. In questo modo si può risparmiare una notte in albergo e, mentre si dorme, il tempo passa rapidamente. Infine, le emissioni di CO₂ del treno sono significativamente inferiori a quelle dell'aereo.