Uno dei punti principali da prendere in considerazione prima di un viaggio verso una destinazione lontana sono le vaccinazioni necessarie, in modo garantire la massima prevenzione e protezione.
In seguito alle successive ondate dell'epidemia di coronavirus, la vaccinazione contro il COVID-19 è rimasta altamente raccomandata. Nel 2021 e nel 2022 rappresentava anche una condizione per l'ingresso in alcuni Paesi. Fino ad allora, la febbre gialla era l'unica malattia del Regolamento Sanitario Internazionale (IHR, 2005) per la quale i Paesi potevano richiedere la prova della vaccinazione all'ingresso o all'uscita in presenza di un rischio di trasmissione.
Tra le vaccinazioni più importanti in caso di viaggi lontani si annoverano quelle contro la febbre gialla, il tifo, la rabbia, il colera, l’epatite A e B, e la poliomielite. Le vaccinazioni contro la rabbia e la febbre tifoidea sono particolarmente importanti nelle aree in cui sono presenti queste malattie. Mentre il tifo è curabile, la rabbia ha sempre un decorso mortale se le persone colpite non possono essere curate immediatamente.
È possibile farsi vaccinare presso il proprio medico di famiglia, il medico tropicale o un centro di vaccinazione.
Per la malaria invece, malattia tropicale, non esiste un vaccino. Se viaggia in un Paese ad alto rischio di malaria, il suo medico le può prescrivere dei farmaci preventivi per proteggersi dal contagio oppure può darle dei farmaci per l’automedicazione in caso di emergenza in viaggio.
Sulla nostra piattaforma medica trova informazioni importanti riguardo alle malattie da viaggio e alle giuste precauzioni da prendere. > www.tcs-mymed.ch
Le fasi concrete della vaccinazione devono essere affrontate individualmente e discusse con il medico.
I viaggi last minute non sono un motivo per rinunciare alle vaccinazioni necessarie o raccomandate. Ciò è particolarmente valido per la vaccinazione contro l’epatite A. In merito alla procedura concreta, la decisione e il relativo chiarimento sono individuali.
In linea di principio, consulti le raccomandazioni del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) se ha in programma un viaggio in un Paese a rischio. Qui trova un elenco.
Nelle nostre destinazioni di viaggio forniamo i più importanti consigli sulle vaccinazioni e sulla salute. Ecco alcuni esempi:
Destinazione | Informazioni |
---|---|
febbre gialla, epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Estratto da: Healthytravel | |
poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella, COVID-19. | |
Vaccinazioni
Estratto da: Healthytravel Salute Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE. Le consultazioni senza appuntamento sono possibili nelle “Walk-in Clinics”. Le spese devono essere pagate direttamente in loco. | |
febbre gialla, epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica. Sono esonerati da questo obbligo i bambini di età inferiore ai 9 mesi.
Situazione sanitaria
Tratto da: Healthytravel | |
epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori che hanno visitato alcuni Paesi (vedi elenco su healthytravel) nei 6 giorni precedenti l'arrivo. Questo obbligo non si applica ai bambini di età inferiore ai 9 mesi, agli adulti di età superiore ai 60 anni, alle donne in gravidanza o in fase di allattamento e ai viaggiatori in transito.
Estratto da: Healthytravel | |
epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
Ia vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per chi arriva da Angola, Brasile, R. D. Congo 6 giorni prima dell'arrivo. Questo obbligato non si applica ai bambini di età inferiore ai 9 mesi.
Situazione sanitaria Estratto da: Healthytravel
Assicurazione | |
poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
Situazione sanitaria Tratto da: Healthytravel | |
febbre tifoide, epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica. Quest'obbligo è stato tolto per i bambini di età inferiore a 9 mese.
Tratto da: Healthytravel | |
epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica.
Estratto da: Healthytravel | |
epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per tutti i viaggiatori provenienti da una zona endemica negli ultimi 6 giorni precedenti. Sono esonerati da questo obbligo i bambini di età inferiore a un anno e le donne nel primo trimestre di gravidanza. Situazione sanitaria
Estratto da: Healthytravel | |
epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
Rischio di malaria, dengue, chikungunya e Zika. La vaccinazione contro la febbre gialla è raccomandata per tutti i visitatori che si recano nelle giungle, al di sotto dei 2'300 metri d’altitudine. Questa vaccinazione non è tuttavia necessaria per i viaggiatori che si recano solo a Cuzco, Lima, al Machu Picchu, sulla via degli Inca (Inca trail), così come nella zona ovest delle Ande.
Tratto da: Healthytravel | |
epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori provenienti da una regione ad alto rischio. Questo obbligato non si applica ai bambini di età inferiore a un anno, alle persone oltre i 60 anni e alle donne in gravidanza e in fase di allattamento.
Estratto da: Healthytravel | |
epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella | |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori provenienti da una zona endemica negli ultimi 10 giorni precedenti. Sono esonerati da questo obbligo i bambini di età inferiore a un anno e alle persone oltre i 60 anni.
Estratto da: Healthytravel | |
Vaccinazioni raccomandate | |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 10 giorni da una zona endemica. Quest'obbligo è stato tolto per i bambini di età inferiore a un anno
Tratto da: Healthytravel |
Destinazione | |
Informazioni | febbre gialla, epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Estratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella, COVID-19. |
Vaccinazioni
Estratto da: Healthytravel Salute Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE. Le consultazioni senza appuntamento sono possibili nelle “Walk-in Clinics”. Le spese devono essere pagate direttamente in loco. | |
Destinazione | |
Informazioni | febbre gialla, epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica. Sono esonerati da questo obbligo i bambini di età inferiore ai 9 mesi.
Situazione sanitaria
Tratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori che hanno visitato alcuni Paesi (vedi elenco su healthytravel) nei 6 giorni precedenti l'arrivo. Questo obbligo non si applica ai bambini di età inferiore ai 9 mesi, agli adulti di età superiore ai 60 anni, alle donne in gravidanza o in fase di allattamento e ai viaggiatori in transito.
Estratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
Ia vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per chi arriva da Angola, Brasile, R. D. Congo 6 giorni prima dell'arrivo. Questo obbligato non si applica ai bambini di età inferiore ai 9 mesi.
Situazione sanitaria Estratto da: Healthytravel
Assicurazione | |
Destinazione | |
Informazioni | poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
Situazione sanitaria Tratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | febbre tifoide, epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica. Quest'obbligo è stato tolto per i bambini di età inferiore a 9 mese.
Tratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori provenienti negli ultimi 6 giorni da una zona endemica.
Estratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per tutti i viaggiatori provenienti da una zona endemica negli ultimi 6 giorni precedenti. Sono esonerati da questo obbligo i bambini di età inferiore a un anno e le donne nel primo trimestre di gravidanza. Situazione sanitaria
Estratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
Rischio di malaria, dengue, chikungunya e Zika. La vaccinazione contro la febbre gialla è raccomandata per tutti i visitatori che si recano nelle giungle, al di sotto dei 2'300 metri d’altitudine. Questa vaccinazione non è tuttavia necessaria per i viaggiatori che si recano solo a Cuzco, Lima, al Machu Picchu, sulla via degli Inca (Inca trail), così come nella zona ovest delle Ande.
Tratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori provenienti da una regione ad alto rischio. Questo obbligato non si applica ai bambini di età inferiore a un anno, alle persone oltre i 60 anni e alle donne in gravidanza e in fase di allattamento.
Estratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori provenienti da una zona endemica negli ultimi 10 giorni precedenti. Sono esonerati da questo obbligo i bambini di età inferiore a un anno e alle persone oltre i 60 anni.
Estratto da: Healthytravel | |
Destinazione | |
Informazioni | Vaccinazioni raccomandate |
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori soggiornanti in questa destinazione provenienti negli ultimi 10 giorni da una zona endemica. Quest'obbligo è stato tolto per i bambini di età inferiore a un anno
Tratto da: Healthytravel |