Allacci correttamente il Suo bambino in auto!
Un bambino su due non è allacciato correttamente in auto. contribuisca anche Lei a rendere i bambini più sicuri.






Nell’ambito dei suoi test periodici destinati ai consumatori, il TCS ha rilevato gravi carenze di sicurezza in due seggiolini auto per bambini: il modello Chipolino Olympus i-Size e il Reecle 360, commercializzato anche con le denominazioni ZA10 i-Size o 946i i-Size. Il TCS mette in guardia contro l’acquisto di questi prodotti e raccomanda ai genitori di controllare il numero di serie del proprio seggiolino: E8 – 0313715.
Communiqué de presse du TCSNell'attuale test sui seggiolini per bambini dell'autunno 2025, sono stati esaminati e valutati 17 modelli diversi di tutte le dimensioni in base a criteri quali sicurezza, facilità d'uso, ergonomia, contenuto di sostanze nocive e inquinanti ambientali. Nonostante i severi requisiti di prova, 5 dei seggiolini testati hanno ottenuto il giudizio «molto raccomandabile» dal TCS e 9 modelli hanno ricevuto il giudizio «raccomandabile». Questi seggiolini superano in parte nettamente i requisiti di legge.
Nel database troverete tutti i seggiolini testati dal TCS e dai suoi club partner.
I seggiolini per bambini possono essere omologati secondo la norma ECE R44 o, dal 2014, secondo la norma ECE R129, chiamata anche "i-Size". Entrambi gli standard sono definiti dall'ECE (Economic Commission for Europe). Lo standard ECE R129, "i-Size" è basato sulla dimensione del corpo dei bambini. La precedente norma ECE R44 suddivide i seggiolini in gruppi in base al peso corporeo. La tabella mostra tre tipologie di seggiolini. L'età è indicativa; possono sussistere differenze tra peso, età e altezza.
La vostra soddisfazione ci sta a cuore!
Grazie mille per condividere la vostra esperienza su Google.
