In Svizzera, ogni anno circa 830 bambini sono coinvolti in incidenti sul tragitto casa-scuola (fonte: BFS). Per i bambini tra i 5 e i 14 anni, gli incidenti stradali sono addirittura la principale causa di morte. Ciò è dovuto principalmente allo sviluppo del bambino. Infatti, i bambini a quest'età non hanno ancora sviluppato la capacità di avere una visione d'insieme delle situazioni, e hanno pure difficoltà a valutare la distanza e la velocità dei veicoli.
A che età circolare sulla strada in bicicletta?
Prima di lanciarsi nel traffico, è fondamentale che il bambino possieda conoscenze sulle regole della circolazione e
Per diminuire il numero preoccupante di bambini che subiscono incidenti dovuti al traffico, il TCS investe da anni nella sicurezza stradale, sviluppa supporti didattici per ogni età ed è a disposizione dei genitori e del corpo insegnanti.
L' app Weelo
Un’app gratuita per i bambini tra gli 8 e i 12 anni! È richiesto di decifrare alcune norme della circolazione per proseguire l’appassionante viaggio.
Giochi: Bici-Quiz e COOLcycling
Giocare è uno dei migliori metodi per imparare le regole della circolazione. Siete pronti per i test sulla bici?
Gimkana
La Gimkana per la bici è messa gratuitamente a disposizione di polizia e scuole, per insegnare ai bambini a controllare la bici.
Scegliere lo zainetto adatto
Quali sono i criteri importanti per l'acquisto di uno zaino per la scuola che sia comodo e migliori al contempo la visibilità
Mezzi di tendenza a confronto
E-monopattini, monocicli e monoruota, il TCS ha messo al vaglio nove di questi veicoli di tendenza.
Rimorchi per biciclette
Con il boom delle e-bike anche i rimorchi per le bici sono sulla cresta dell’onda. Il TCS ha testato 5 dei prodotti più venduti.
Test dei monopattini
Molto amati come mezzo per andare a scuola, i monopattini non sono esenti da pericoli. Ne abbiamo testati 6 modelli. I nostri risultati.