





Anche la scorsa estate, a poche settimane di distanza l’uno dall’altro, si sono svolti due importanti eventi che hanno animato le strade del nostro cantone, portando con sé sport, entusiasmo e buon umore. In questa pagina vi raccontiamo entrambe le esperienze sostenute dal TCS, con un sentito ringraziamento agli organizzatori, ai volontari e a tutti i partecipanti che ne hanno decretato il successo.
Triathlon Locarno, 6-7 settembre 2025
Il weekend del 6 e 7 settembre ha portato a Locarno l’adrenalina del Triathlon, con atleti provenienti da tutta la Svizzera pronti a sfidarsi sulle diverse distanze in programma: 1.5 km di nuoto, 40 km di bici e 10 km di corsa era solo una delle formule disponibili.
Complice il bel tempo, l’evento ha registrato oltre 1500 partecipanti, tra professionisti, amatori e curiosi, trasformando il Locarnese in un vivace palcoscenico sportivo. Tra le gare più apprezzate anche la Kids Triathlon, una prova dedicata ai più piccoli che ha portato entusiasmo e sorrisi, in un’atmosfera di sana competizione e festa.
Anche il TCS era presente con uno spazio dedicato all’interno dell’area dell’evento, dove famiglie e visitatori hanno potuto fermarsi, informarsi e partecipare ad attività pensate per tutte le età.
Soddisfatti gli organizzatori, che già guardano alla 42esima edizione. E come per la StraLugano, l’anno prossimo anche il TCS sarà al via con una propria squadra ufficiale, mettendo invece nuovamente a concorso 5 partecipazioni gratuite per i Soci del TCS.
Cliccate qui per rivivere insieme il Triathlon Locarno!

StraLugano 2025, 27-28 settembre 2025
Sabato 27 e domenica 28 settembre ad animarsi è stata invece la Città di Lugano, che ha ospitato le gare della più importante manifestazione podistica del nostro cantone, che quest’anno ha, tra le altre cose, battuto ogni record di partecipanti, registrando un’affluenza senza precedenti.
La giornata di sabato si è aperta sotto un’incessante pioggia che non faceva ben sperare, ma nel pomeriggio, intorno alle 15, le condizioni meteo sono decisamente migliorate. Il cielo si è schiarito e le gare in programma – la 5 km Fun Run e la 10 km City Run - hanno potuto svolgersi con il sole, consentendo ai partecipanti e agli spettatori di godersi al meglio l’evento.
Lo stand TCS, situato in Piazza Alessandro Manzoni, è stato un punto molto frequentato per tutta la manifestazione. Sostenere i 7’678 partecipanti in prossimità dei blocchi di partenza è stato un modo per vivere da vicino ogni gara, tra entusiasmo e sorrisi.
Ma quest’anno il TCS è sceso in campo con un’importante novità, partecipando con una propria squadra ufficiale: il TCS Sezione Ticino - Running Club! Inoltre, durante l’intero weekend, lo stand ha offerto momenti di condivisione, informazioni utili e attività per grandi e piccoli. Tra le iniziative più apprezzate, una lavagna su cui le collaboratrici invitavano i passanti a scrivere, in una frase, cosa migliorerebbero o cosa vorrebbero dalla mobilità del futuro. Uno spazio aperto alle idee, dove i presenti hanno potuto lasciare spunti utili. Tra i temi più ricorrenti, è emersa la volontà di promuovere una mobilità più sostenibile, con numerosi spunti sull’importanza di incentivare l’uso della bicicletta e potenziare la rete di piste ciclabili.
La StraLugano ha confermato ancora una volta la sua capacità di unire competizione e socialità, trasformando le sponde del Ceresio in un punto d’incontro per atleti, Soci e amici del Club.
Cliccate qui per rivivere l'esperienza in gara della squadra TCS!

