Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Ora vi trovate in questo campo:
Scegliere la sezione
Argovia
Appenzello AR
Basilea
Berna
Bienne-Seeland
Friborgo
Ginevra
Giura – Giura bernese
Glarona
Grigioni
Neuchâtel
San Gallo – AI
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Waldstätte – Lucerna NW/OW
Zugo
Zurigo
 

Scruengo cambia volto: il via ai lavori entro novembre 2025

I Delegati hanno approvato il progetto di rinnovamento del Villaggio vacanza TCS di Scruengo in occasione dell’Assemblea straordinaria, tenutasi lo scorso 15 marzo, a Rivera.

30 aprile 2025
Villaggio Vacanza TCS di Scruengo oggiVillaggio Vacanza TCS di Scruengo oggi

Il 10 maggio 1995 veniva inaugurato il Villaggio di Scruengo, villaggio che nei suoi trent’anni di attività ha regalato ai giovani soci del TCS e alle scolaresche del Cantone esperienze formative atte a insegnare i valori della sicurezza stradale in un contesto ricreativo e spensierato. Ad oggi però il Comitato, dopo un’attenta valutazione, mosso dall’esigenza di mantenere invariata la qualità del servizio offerto da TCS e per garantire una gestione sostenibile e innovativa della struttura, in linea con i bisogni attuali, ne ha proposto un rinnovamento. 

Le motivazioni alla base del progetto sono sia valoriali, in quanto il villaggio rappresenta un punto cardine per l’educazione stradale dei giovani e per la coesione della comunità TCS; che pratiche, legate al normale deterioramento dell’infrastruttura. L'obiettivo è di continuare a offrire un’esperienza formativa di qualità per i giovani del Ticino e di tutta la Svizzera.
Il nuovo progetto prevede: un rinnovamento della cucina, la ristrutturazione degli alloggi e delle aree comuni con l’aggiunta di spazi multifunzionali (sala conferenze, spazio per attività in caso di cattivo tempo nella nuova aula polivalente e camere per il personale), il rinnovamento del sistema di riscaldamento con tecnologie più efficienti, l’ampliamento della zona posteggi per migliorare l’accessibilità e un incremento dell’efficienza energetica complessiva della struttura.

Il progetto, che a preventivo richiede un investimento di CHF 3,3 mio., sostenuto da un’analisi dei rischi e delle misure di mitigazione, si configura come una scelta strategica per il futuro del TCS e per le nuove generazioni.
Alla luce di queste informazioni, i Delegati il 15 marzo 2025 alle ore 09:00, presso la Sala Eventi del parco acquatico Splash & SPA, sono stati chiamati a decidere in merito all’iniziativa.

L’Assemblea, composta da 170 Delegati e 13 Membri di Comitato, ha un quorum fissato a 92 membri. In sala erano presenti 82 Delegati e 11 Membri di Comitato per un totale di 93, è stato quindi garantito il raggiungimento del quorum e la validità delle delibere.
Dopo aver esposto le motivazioni alla base, le opportunità e i rischi, il progetto è stato approvato all’unanimità dai Delegati.

Ora non resta che aspettare maggio 2026, data in cui si prevede la riapertura del Villaggio di Scruengo, pronto ad accogliere nuove generazioni di giovani con spazi moderni e funzionali, offrendo loro esperienze educative all’altezza della tradizione del Club che da sempre guidano il TCS.

Se il rinnovamento del Villaggio di Scruengo suscita un po’ di malinconia, c’è ancora tempo per goderselo: la struttura rimarrà aperta fino al 10 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di vivere un’ultima stagione di attività nelle caratteristiche baracche militari.

Render di come saranno le «Tiny Houses» del Villaggio Vacanza TCS di Scruengo nel 2026Render di come saranno le «Tiny Houses» del Villaggio Vacanza TCS di Scruengo nel 2026
 
Render di come appariranno internamente le «Tiny Houses»Render di come appariranno internamente le «Tiny Houses»
Punto di contatto Rivera
TCS Sezione Ticino
Via alla Chiesa 10
6802 Rivera
Telefono +41 91 935 91 35
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.