





Uscire per una cena tra amici, una serata in discoteca, uno spettacolo che si prolunga fino a dopo la mezzanotte, momenti di normale quotidianità, giusto?
Non per tutti. Quando si parla di inclusione, si pensa spesso a molti aspetti, ma uno dei più trascurati è proprio il trasporto. In Ticino, chi ha difficoltà a guidare o a spostarsi con i mezzi pubblici rischia di essere automaticamente escluso da tante semplici attività della vita di tutti i giorni.
Il TCS, da sempre attento al tema della mobilità per tutti, ha incontrato un’azienda che su questo fronte si impegna da più di 80 anni: Minitaxi, che ha come obiettivo quello di offrire un servizio taxi affidabile, sicuro e accessibile a chiunque, contribuendo concretamente a rendere la mobilità più inclusiva.
Nel 2022, Minitaxi ha colmato un vuoto importante nel panorama della mobilità ticinese, diventando la prima e tutt’oggi unica realtà in Ticino a offrire un servizio taxi dedicato e continuativo per persone con disabilità, riconoscendo la mobilità come un diritto fondamentale per tutti.
Grazie a veicoli appositamente attrezzati e personale formato, Minitaxi offre un servizio pensato per offrire autonomia e sicurezza anche a chi presenta difficoltà motorie o bisogni specifici, garantendo il servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Minitaxi vuole diventare un punto di riferimento per l’inclusività nel trasporto pubblico locale, permettendo a tutti di godere di una serata con gli amici fino a tardi o di una cena che si prolunga dopo la mezzanotte e, rendendo l’indipendenza non un privilegio, ma una possibilità reale per tutti. Infatti, l’azienda lavora anche in collaborazione con FFS e Autopostale, ricevendo richieste anche da loro.
Uno degli elementi distintivi di Minitaxi è l’investimento costante nella formazione del proprio personale. Tutti gli autisti sono in possesso della patente professionale, partecipano a corsi periodici su disabilità, sicurezza e comunicazione empatica, e sono certificati in Basic Life Support (BLS).
Con sede a Bellinzona, Minitaxi opera su tutto il territorio del Sopraceneri, con collegamenti su richiesta anche nel resto del Ticino e fuori Cantone: verso gli aeroporti di Milano e Zurigo e strutture sanitarie. I trasporti per visite mediche riconosciuti dalle casse malati fanno parte dell’offerta continuativa dell’azienda.
Guardando al futuro, Minitaxi punta a rafforzare le collaborazioni pubblico-private, espandere il servizio nelle valli del Ticino e ridurre i tempi di intervento grazie all’acquisto di nuovi mezzi attrezzati. Un percorso in continua evoluzione, ma con una direzione precisa: rendere la mobilità alla portata di tutti.
L’azienda opera tutto l’anno, compresi festivi e periodi di alta richiesta, offrendo promozioni alla clientela. Tra le attuali, si segnala l’offerta per i Soci TCS, che possono usufruire di buoni corsa da 10 franchi al 50% di sconto, fino a esaurimento richiedendoli il giorno prima alla mail: chri.minitaxisa@gmail.com
