





Nella tradizionale lettera di fine anno, il Presidente sezionale Fabio Stampanoni ripercorre un anno di incontri, eventi e progetti che hanno avvicinato ancora di più la Sezione Ticino ai propri Soci. Un ringraziamento sincero e un augurio per un nuovo anno all’insegna della condivisione e della mobilità sicura.
Care Socie, Cari Soci,
un anno speciale sta volgendo al termine, 365 giorni durante i quali la Sezione Ticino e il TCS hanno lavorato con impegno e costanza per offrirVi nuovi e rinnovati servizi.
La lettera di fine anno è, come da tradizione, l’occasione per me - per il comitato e tutto il personale sezionale - di ringraziarVi e augurarVi delle serene Festività insieme ai Vostri cari.
Il 2025 è stato un anno speciale sotto molteplici aspetti. Nel mese di marzo, l’Assemblea straordinaria della Sezione Ticino ha sancito l’approvazione del progetto di rinnovamento del Villaggio vacanza TCS di Scruengo, che ci consentirà di accoglierVi in una struttura funzionale, confortevole e al passo con i tempi.
Pochi mesi dopo, a giugno, l’Assemblea dei Delegati del TCS è tornata, dopo quasi un ventennio, nel nostro Cantone: un momento importante che ha portato a Lugano il Consiglio di amministrazione del Club, offrendo l’occasione di ripercorrere insieme un anno di attività e di riflettere sulle sfide che ci attendono in futuro, nelle quali saremo sempre al Vostro fianco in qualità di partner di fiducia della mobilità.
Oltre a questi due appuntamenti di rilievo, sono state numerose le attività che hanno contraddistinto il nostro anno. Desideriamo perciò ringraziarVi per la rinnovata fiducia e per la partecipazione con cui avete accompagnato ogni nostra iniziativa.
Attraverso il Bollettino sezionale della Rivista Touring, Vi abbiamo aggiornato passo dopo passo sugli eventi organizzati e sui vantaggi riservati ai Soci. È grazie alla Vostra presenza - anche agli appuntamenti proposti dai quattro Gruppi regionali TCS - che possiamo definire il 2025 un anno ricco di soddisfazioni.
Insieme a Voi abbiamo camminato alla Walking Lugano, pedalato con il partner RideAlps.ch e partecipato agli eventi Lugano Bike Emotions, Momò Gravel Crit by TCS e a La Belvedere di Mendrisio. Abbiamo corso al Vostro fianco alla StraLugano con la squadra TCS e, per non farci mancare nulla, preso parte anche al Triathlon di Locarno.
Oltre alla mobilità lenta, abbiamo condiviso in sicurezza la passione per le due ruote motorizzate durante la Giornata in moto con la Polizia organizzata sulla pista TCS di Rivera, celebrato la mobilità del passato alla rievocazione dello storico Circuito di Campione e accompagnato nuovi conducenti nel conseguimento della licenza di guida, così come gli automobilisti più esperti nei corsi di aggiornamento della terza e quarta età.
Il TCS è il più grande club della mobilità in Svizzera, ma rappresenta anche molto di più: una comunità di 1,6 milioni di persone unite da valori comuni, dal desiderio di condivisione ma anche da interessi diversi.
Abbiamo cantato insieme a Voi, accompagnando Filling the Music - il coro di bambini più noto a livello nazionale - fino al Festival di Sanremo; abbiamo riso durante le proiezioni del Cinema solare TCS, sotto le stelle delle sere estive, e trascorso momenti conviviali con le gite organizzate dai Gruppi regionali.
Prima di congedarmi, desidero anticiparVi alcuni progetti che ci attendono nel nuovo anno: il Corso Professional Driving, dedicato a chi desidera ottenere la licenza professionale per il trasporto di persone e che verrà proposto per la prima volta già a gennaio; un nuovo corso per motociclisti neofiti, pensato per accompagnare i giovani nel passaggio dalla bicicletta alla moto di piccola cilindrata; e infine l’apertura del Bike Park Capriasca, con pumptrack e trail per mountain bike, un progetto che abbiamo contribuito a sostenere e che permetterà di promuovere una mobilità sicura fin dalla giovane età.
Vi ringrazio nuovamente per l’anno trascorso insieme e Vi auguro un Natale sereno e un 2026 ricco di salute, soddisfazioni e nuovi traguardi da raggiungere... insieme.
Cordiali saluti
Avv. Fabio Stampanoni
Presidente TCS Sezione Ticino
