Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Ora vi trovate in questo campo:
Scegliere la sezione
Argovia
Appenzello AR
Basilea
Berna
Bienne-Seeland
Friborgo
Ginevra
Giura – Giura bernese
Glarona
Grigioni
Neuchâtel
San Gallo – AI
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Waldstätte – Lucerna NW/OW
Zugo
Zurigo
 

Eventi dei Gruppi Locali del TCS

Questa rubrica ha lo scopo di aggiornare e tenere informati tutti i Soci sulle attività organizzate o promosse dalla Sezione Ticino e dai suoi Gruppi locali, attraverso una breve raccolta di notizie in pillole.

12 agosto 2025

Gruppo TCS del Bellinzonese e Valli – Escursione Gana Negra e Capanna Bovarina

Il Gruppo TCS Bellinzonese e Valli organizza per domenica 5 ottobre 2025 un’escursione in montagna nella suggestiva cornice della Valle di Blenio. L’itinerario prevede la partenza dal Passo del Lucomagno e il passaggio dal Passo di Gana Negra e dalla Val di Campo, per giungere alla capanna Bovarina, dove sarà servito il pranzo. Nel pomeriggio si scenderà a Campo Blenio, da lì il bus riaccompagnerà i partecipanti a Biasca. La partecipazione è riservata ai Soci TCS.

Il percorso, lungo 13,2 km (dislivello +657 m / -1259 m), non presenta difficoltà tecniche rilevanti, ma richiede una buona preparazione fisica e un equipaggiamento adatto alla montagna in alta quota. L’età minima per partecipa- re è di 12 anni. L’uscita sarà accompa- gnata da una guida esperta. I partecipan- ti beneficeranno di trasporto organizzato e pranzo in capanna.

Programma indicativo

  • 07:30 Ritrovo a Biasca (piazzale Autolinee Bleniesi SA – parcheggio disponibile)
  • 08:00 ca. Partenza per il Passo del Lucomagno in bus
  • 09:00 ca. Inizio escursione
  • 12:30 Arrivo alla capanna Bovarina e pranzo
  • 14:00 Discesa verso Campo Blenio
  • 15:30 Arrivo a Campo Blenio e rientro in bus a Biasca

Iscrizione e informazioni
I posti sono limitati: l’iscrizione va effettuata tramite il formulario elettronico, disponibile dal 20 agosto 2025 fino a esaurimento posti. Verrà poi attivata una lista d’attesa. Per eventuali necessità o domande: manifestazioni.tcs@gmail. com. Quota di partecipazione: CHF 20.– (gratuita per i ragazzi 12–16 anni), comprensiva di trasporto e pranzo con bibita. Il versamento va effettuato dopo l’scrizione tramite modulo per renderla definitiva: BPS SUISSE, Bellinzona – TCS Gruppo Bellinzonese e Valli
IBAN: CH47 0825 2020 3368 C000 C

Equipaggiamento obbligatorio
Per ragioni di sicurezza, non è ammessa la partecipazione con calzature inadatte: sono obbligatori scarponcini da trekking o equivalenti. Gli organizzatori potranno verificare l’equipaggiamento prima della partenza da Biasca. In caso di maltempo, l’escursione sarà annullata e i partecipanti informati. L’assicurazione è a carico dei partecipanti. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per incidenti o danni.

Gana Negra
 

Gruppo TCS del Mendrisiotto – Alla scoperta del Biellese

Biellese
 

Gruppo TCS del Luganese – Gita Museo Mille Miglia, sabato 18 ottobre 2025

Per i Soci, il TCS Gruppo del Luganese, propone quest’autunno una simpatica occasione per una gita in compagnia al Museo Mille Miglia a Sant’Eufemia (BS). La giornata sarà caratterizzata dalla visita guidata al Museo dedicato alla famosa “Freccia rossa”, soprannome della storica corsa automobilistica “Mille Miglia”, competizione che si è svolta in Italia dal 1927 al 1957 e che è stata rievocata a partire dal 1987 come competizione inizialmente per auto d’epoca e poi aperta anche ad auto moderne.


Il Museo è allestito nella splendida cornice del complesso monastico di Sant’Eufemia. La giornata prosegue poi con un pranzo nella vicina zona del Franciacorta, dove ci sarà l’occasione di gustare le delizie locali.

I posti sono limitati, le iscrizioni saranno prese in ordine di entrata.

Programma

  • ore 6.30: ritrovo in Via Giacomo e Filippo Ciani a Lugano (Lugano-Stadio lato fiume-parcheggio bus turistici)
  • ore 6.45: partenza per trasferta in pullman sino a Sant’Eufemia (Bs)
  • ore 10.30: visita guidata Museo Mille Miglia
  • ore 12.00: partenza per trasferta in Franciacorta
  • ore 13.00: pranzo
  • ore 15.30: partenza per rientro a Lugano (Via Giacomo e Filippo Ciani)

La giornata si terrà con qualsiasi tempo.

La quota di partecipazione (sia per adulti che per ragazzi) comprendente andata e ritorno in pullman, visita guidata al Museo Mille Miglia e pranzo: CHF 50.- / socio

Iscrizione

Inviare la richiesta via e-mail a: info@tcs-lugano.ch entro e non oltre il 3 settembre 2025, indicando tutti i nominativi, indirizzo, no. di cellulare e numero di socio di tutti i partecipanti. Gli iscritti riceveranno un'e-mail evidenziante i dettagli per il pagamento della quota di partecipazione. Solo una volta corrisposta la quota di partecipazione sarà notificata, sempre per e-mail, la conferma di iscrizione.

Punto di contatto Rivera
TCS Sezione Ticino
Via alla Chiesa 10
6802 Rivera
Telefono +41 91 935 91 35
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.