





Giovedì 6 novembre 2025, in collaborazione con la Polizia cantonale, si è svolta la diciannovesima edizione della Giornata della luce, promossa dalla campagna TCS Made Visible.
L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare gli utenti della strada sui maggiori rischi di incidenti durante i mesi invernali, quando il buio arriva prima e si fa giorno più tardi.
Pedoni, ciclisti e motociclisti sono particolarmente esposti in queste condizioni di scarsa visibilità. Il messaggio principale della giornata invita a indossare capi o accessori con elementi riflettenti, per aumentare la propria visibilità e ridurre il rischio di incidenti.
Per l’occasione, il TCS, insieme alla Polizia cantonale, hanno organizzato presso la Migros di Sant’Antonino un’attività informativa dedicata: in una piccola area allestita per l’evento con una simpatica ruota della fortuna per ricevere in omaggio vari oggetti catarifrangenti, come zaini, spille e adesivi per biciclette.
La giornata si è conclusa con grande partecipazione e interesse da parte del pubblico, confermando l’importanza di continuare a promuovere la sicurezza e la visibilità sulle nostre strade, specialmente durante i mesi più bui dell’anno.
Giovedì 23 ottobre 2025, il Centro tecnico del TCS di Rivera ha cambiato volto, trasformandosi per una sera in un’elegante sala illuminata da luci soffuse, allestita con fiori e tavoli per la cena.
È stata infatti una serata speciale: la cena dedicata a tutti gli sponsor della StraLugano, gara che il 27 e 28 settembre 2025 ha animato le strade del Luganese con oltre 7600 partecipanti.
Il comitato organizzatore della StraLugano ha voluto ringraziare gli sponsor per il loro prezioso sostegno e contributo. Quest’anno, ad accoglierli è stato il TCS, che per l’occasione ha trasformato completamente il proprio Centro tecnico. Le piste di collaudo e controllo sono state coperte per garantire la sicurezza di tutti, e l’ambiente ha assunto una nuova sorprendente atmosfera.
Il Presidente del TCS Sezione Ticino, avv. Fabio Stampanoni, ha dato il benvenuto agli ospiti e si è congratulato per i risultati raggiunti dalla StraLugano quest’anno, lasciando poi la parola al Direttore della Sezione Ticino del TCS, Filippo Tadini, che ha brevemente illustrato i servizi offerti dal Club e il progetto di rinnovo del Villaggio vacanza TCS di Scruengo.
A seguire, il Presidente della StraLugano, Carlo Regondi, ha condiviso alcuni dati significativi sull’edizione 2025 ed ha espresso la propria gratitudine verso volontari, collaboratori, sponsor e partecipanti.
La serata è stata un momento conviviale per ritrovarsi e condividere i risultati di un anno di attività, in un clima di cordialità e collaborazione. L’allestimento curato del Centro tecnico ha offerto un’occasione diversa per vivere gli spazi del TCS, solitamente dedicati a controlli e collaudi, in una veste più accogliente ed elegante.
Tra ringraziamenti e momenti di incontro, l’appuntamento ha consentito di rafforzare il dialogo tra il TCS e i propri partner, confermando lo spirito di collaborazione che caratterizza il Club. Il mattino seguente poi, tutto di nuovo come al solito, per essere di nuovo operativi e pronti a ripartire!
